Sinner cresce ancora e porta due italiani agli ottavi per il sesto Slam di fila! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sinner cresce ancora e porta due italiani agli ottavi per il sesto Slam di fila! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Sinner cresce ancora e porta due italiani agli ottavi per il sesto Slam di fila!

Da Vincenzo Martucci 23/01/2022

Jannik reagisce ai problemi contro l'ammazza-italiani di Melbourne, Daniel, e raggiunge i primi ottavi agli Australian Open. Adesso ritrova il beniamino di casa De Minaur, che ha battuto due volte su due

Dopo Matteo Berrettini, anche Jannik Sinner ha messo una pietra miliare nella sua storia per qualificarsi agli ottavi di finale agli Australian Open. Peraltro inediti in questo Slam, contro il beniamino di casa, Alex De Minaur, vincendo più partite per scrollarsi di dosso il sorprendente Taro Daniel e la fama di “ammazza italiani” (dopo aver eliminato Arnaboldi, Moroni e Caruso nelle qualificazioni). A 20 anni – non dimentichiamo che ha appena 20 anni – l’altoatesino ha superato la nuova realtà di favorito Slam, ha fronteggiato  le emozioni di una partenza troppo rapida (3-0), di un aggancio sul 3-3 e poi di un 6-3, anomalo, quasi che le lezioni sotto rete di John McEnroe fossero già cominciate, ha subito un 6-1 – che ricorda, ahilui, altri set persi malamente con l’interruttore spento -, ha resistito a un avversario spiritato che serviva e rischiava e teneva il campo come un top 20 e non come il numero 120 del mondo, vestito da cecchino, ha tenuto testa anche a mastro Riccardo Piatti che, in tribuna, come un qualsiasi papà non stava più nella pelle. Urlandogli di stare calmo. S’è portato il pubblico dalla sua parte e, dopo aver cambiato marcia, ha avuto finalmente qualche aiuto dall’avversario svuotato di energie. Portando per la sesta volta almeno due italiani negli ottavi degli ultimi 8 Slam; agli Australian Open era successo nel 2018 con Seppi (ko con Edmund) e Fognini (che s’arrese a Berdych) e l’anno scorso con Berrettini (ritirato prima di Tsitsipas) e Fognini (battuto da Nadal).

MATURITA’

Jannik è molto più maturo della sua età, certo, lo sappiamo, ma impressiona lo stesso. Janni fa un’analisi precisa: “E’ stata dura. Non conoscevo molto bene Daniel: io fatto qualche non forzato di troppo, lui invece non stava sbagliando tanto. Quindi ha iniziato ad alzare il livello e io nel secondo ho diminuito l’intensità. Non è stata la partita più pulita. Ma al meglio dei 5 set possono capitare momenti difficili. E suo sono andato giù un po’ in tutte le cose nel secondo set, ma anche nel primo dopo il 3-0. Stavo giocando bene, cambiando direzione di palla e attaccando la rete, poi non lo sono più riuscito a fare e lui è entrato in partita”. Jannik tranquillizza un ambiente sempre più in fibrillazione per lui, per Matteo Berrettini e per il Rinascimento azzurro: “Quello che conta è che sono passato alla seconda settimana, sono contento. Cercherò di gestire bene l’off court: quando allenarsi, come comportarsi”. Jannik non si esalta e non guarda oltre l0australiano De Minaur che ha battuto due volte su due, la prima alle Next Gen Finals di Mlano di tre anni fa quand’era ancora uno sconosciuto: “Mi è già capitato di giocare con qualcuno di casa, col pubblico contro. Sicuramente non è semplice ma proverò a essere il più pronto possibile anche perché lui davanti al suoi pubblico gioca sempre bene e so che sarà un’altra partita molto dura, ma sto giocando bene e sono pronto”. Jannik è saggio: “Diu sicuro devo imparare a tenere un livello alto per tante ore, un piccolo calo a questo livello può costare caro. So che devo migliorare, io credo di avere tanto margine in qualsiasi cosa, dunque sarà un altro test anche la prossima settimana, di sicuro dovrò alzare il livello di gioco”. 

Imbattuto in Australia tra ATP Cup (singolare) e Australian Open, Jannik fa paura.

Condivisione...

Articolo precedente
Il panda del serve and volley: Cressy sfida Medvedev nel nome di… Humbert!
Articolo successivo
Il nuovo Shapovalov sorprende Zverev e attacca Rafa ricordando… Roma!

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Il record di 10 azzurri a New York riecheggia quello del 1992… vero rinascimento
  • “Crescere insieme, senza strappi: questo è l’obiettivo. E Berrettini l’ha capito subito!”
  • WTA Finals: le donne… che non ti aspetti
  • Tennis, Berrettini – Nadal, semifinale da sogno. “Matteo darà il massimo come sempre” parola di Santopadre
  • Zverev impressiona più dell’anno scorso quando vinse Roma. Rafa ringrazia la pioggia, resta il più forte 
  • Spunti di vista – “Tornerò l’anno prossimo?”

Ultimi articoli

  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro
  • L’Italy Major porta a Roma le stelle del Premier Padel. Appuntamento al Foro Italico
  • Che sofferenza Rafa così battuto per i seguaci del suo “Vamos”!
  • Al milanista Sinner il derby nel derby. Fognini: “Sono arrabbiato ma il livello c’è”
  • La serie B, i verdetti. Il Perugia beffa il Monza, va ai playoff. In serie A la Cremonese di Ariedo Braida, molto più bravo di Adriano Galliani
  • Roma fino alla fine

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi