23 marzo 1994, Wayne Gretsky entra nella leggenda dello sport |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
23 marzo 1994, Wayne Gretsky entra nella leggenda dello sport |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

23 marzo 1994, Wayne Gretsky entra nella leggenda dello sport

Da Luca Marianantoni 23/03/2019

 

A Los Angeles, nella partita tra i Kings e i Vancouver Canucks, davanti a oltre 16 mila spettatori in delirio, Wayne Gretzky segna il gol n° 802 battendo il vecchio record di Howe e diventando, così, il cannoniere di tutti i tempi della Nhl. La gara, persa dai King 6-3, fu sospesa per 10 interminabili minuti di applausi.

Wayne Gretsky, nato a Brantford nell’Ontario sudoccidentale, il 26 gennaio 1961 è stato il miglior giocatore di hockey su ghiaccio di tutti i tempi, semplicemente “The Great One”. Nella sua eccezionale carriera ha messo a segno 894 reti e 1963 assist, per un totale di 2857 punti. Alla fine del 2013 detiene ancora 61 record intoccabili: 40 nella regular season,15 ai play off e 6 nell’All Star Game. Il suo numero di maglia, il 99, è stato ritirato il 6 febbraio 2000: nessun giocatore della Nhl potrà mai indossarlo in nessuna squadra.

A 10 anni stabilisce il primo record – ancora imbattuto – nel campionato scolastico dell’Ontario: segna 378 reti (con 139 assist) in 85 partite. Il vantaggio che aveva sul secondo marcatore era di 238 reti.

Nel 1978 firma il primo contratto con gli Indianapolis Racer della World Hockey Association: 875 mila dollari per quattro anni. Poi la società entra in crisi e il suo contratto fu rilevato da Peter Pocklington, proprietario degli Edmonton Oliers che propone a Wayne un contratto di 10 anni con un’opzione per altri 10. La firma nell’arena della città davanti a 15 mila spettatori: il contratto, 21 milioni di dollari per i successivi 20 anni. Con gli Oilers vince 4 Stanley Cup poi, all’improvviso, il 9 agosto 1988 fu ceduto ai Los Angeles Kings in cambio di un mucchio di giocatori e 19 milioni di dollari in contanti.

Nel 1996 viene ceduto ai St. Louis Blues e poi ai New York Rangers. Nel 1998 a Nagano partecipa ai suoi primi Giochi Olimpici ma il Canada perde ai rigori in semifinale contro la Repubblica Ceca e infine il 18 aprile 1999 gioca la sua ultima partita della carriera.

Tags: #23Marzo, #accaddeoggi, #WayneGretsky

Condivisione...

Articolo precedente
Dieci anni fa se ne andava Parisi. L’ultimo flash della nostra boxe
Articolo successivo
Il processo Semenya sta spaccando lo sport

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Il 3 novembre 1945: nasce Gerd Muller
  • 12 febbraio 1934, nasce Bill Russell, il più vincente dell’Nba
  • 15 aprile 1985, Hagler batte Hearns nel match dell’anno.
  • 16 gennaio 1985 – La Juventus si aggiudica la Supercoppa europea
  • 4 febbraio 2001, la prima vittoria di Roger Federer
  • 27 gennaio 1974 – Nasce Ole Einar Bjorndalen, il re del biathlon

Ultimi articoli

  • Cocktail Norrie, il britannico che infiamma Wimbledon
  • Wimbledon ha ritrovato l’America: da Cressy a Isner, riecco gli attaccanti
  • La roulette Di Maria – Pogba
  • Quando l’erba di Wimbledon si tinge d’azzurro: da Bracciali a Berrettini…
  • Ai lavori forzati
  • Rinviati, spostati e modesti: sono proprio Mondiali sfortunati !

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi