La vendetta del Milan consumata a sangue freddo, era il 23 maggio 2007 |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La vendetta del Milan consumata a sangue freddo, era il 23 maggio 2007 |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

La vendetta del Milan consumata a sangue freddo, era il 23 maggio 2007

Da Luca Marianantoni 23/05/2019

A due anni dalla clamorosa sconfitta di Istanbul, quando il Milan ormai campione regalò di fatto la Champions League al Liverpool facendosi rimontare da 3-0 a 3-3 venendo battuto, infine, ai calci di rigore, la vendetta dei rossoneri è finalmente compiuta. Nella finale di Atene, i rossoneri, guidati da Carletto Ancelotti, superano il Liverpool per 2-1 ottenendo la settima Champions League della storia. L’undici rossoneri è schierato con Dida in porta, Oddo, Nesta, Maldini e Jankulovski sulla linea difensiva, Gattuso, Pirlo, Ambrosini e Seedorf a centrocampo, Kaká e Inzaghi in attacco. A decidere la sfida la doppietta di Pippo Inzaghi, dopo un inizio che non faceva promettere niente di buono.
I nervi e i tatticismi estremi hanno il sopravvento sullo spettacolo, almeno per tutto il primo tempo. Il Milan soffre molto sul lato sinistro del campo dove Jankulovski perde numerosi duelli con Pennant. Pirlo si fa schiacciare da Xabi Alonso e Inzaghi rimane troppo isolato. Poi, allo scadere del primo tempo, la fortuna premia i rossoneri. Pirlo va a battere una punizione da 20 metri per un fallo di Alonso su Kaka: il tiro di Pirlo supera la barriera e incoccia la testa di Inzaghi che cambia direzione alla palla ingannando Reina.
Il Liverpool cerca di costruire e creare occasioni gol anche nel secondo tempo, con Benitez che mette dentro Crouch al posto di Mascherano. Ma un passaggio smarcante di Kaká per Inzaghi al 37′, permette a Pippo di trovarsi a tu per tu con Reina e infilare la storica doppietta. I Reds accorciano le distanze con Kuyt al 44′, senza riuscire a ripetere l’impresa di Istanbul. Sul finire della partita Ancelotti cambia Jankulosvki con Kaladze, Seedorf con Favalli e Inzaghi con Gilardino.
Il successo in Champions del Milan consente poi ai rossoneri di vincere la Supercoppa europea, il Mondiale per club e il Pallone d’Oro a Kaka.

Tags: #accaddeoggi, milan

Condivisione...

Articolo precedente
Vince Carter sarà il primo giocatore della storia a giocare 22 stagioni NBA. Ma c’è chi lo critica
Articolo successivo
Luciano Spalletti come CerseiLannister, anche lui esonerato dal trono di spade Inter!

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 11 gennaio 1998 – Lleyton Hewitt vince da n° 550 del mondo
  • 1° dicembre 1959, la prima tripla doppia di Oscar Robertson
  • 1 marzo 1921, Jules Rimet presidente Fifa
  • 12 novembre 1994, muore Wilma Rudolph
  • 4 marzo 1968 – Terzo atto della trilogia Benvenuti-Grittith
  • 13 novembre 1977, ultima vittoria di Ken Rosewall

Ultimi articoli

  • Prospettive della figura del Tecnico
  • Milano Revolution
  • L’Eintracht Frankfurt e quella tifoseria terribile. Il bello delle società di secondo piano, ogni tanto vincono
  • Zeppieri e Moroni: la giovane italia stoppa gli slam consecutivi-record di seppi (66) e lopez (79)!
  • Il Sassuolo, una società sana che punta sui giovani da 10 anni nella massima serie
  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi