Al via a Ruka la Coppa del Mondo di combinata nordica |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Al via a Ruka la Coppa del Mondo di combinata nordica |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Al via a Ruka la Coppa del Mondo di combinata nordica

Da Sport Senators 23/11/2018

Al via la Coppa del Mondo nella storica stazione sciistica di Ruka con il Rukatunturi, il trampolino più imponente inserito nel calendario della combinata nordica, avendo il punto K fissato a 120 metri e l’HS a 142. Inoltre non va dimenticato il vento che qui diventa sempre un fattore di rilievo.

Sinora a Kuusamo si sono disputate 26 competizioni individuali di primo livello, vinte da 13 atleti diversi in rappresentanza di sole 6 nazioni.

Il combinatista più vincente in assoluto è il tedesco Ronny Ackermann, capace di imporsi 5 volte (due nel 2003, a cui hanno fatto seguito le affermazioni del 2004, 2007 e 2008). Nel weekend il teutonico potrebbe però essere appaiato, se non addirittura superato, dal connazionale Johannes Rydzek che qui ha già primeggiato in 4 occasioni (2014, 2016, 2016, 2017).

Ci sono altri cinque atleti in attività ad aver già festeggiato un successo a Ruka, si tratta di Magnus Krog (2011), Eric Frenzel (2013), Espen Andersen (2017) e Akito Watabe (2017).

In tema di nazioni la Germania domina incontrastata. I combinatisti tedeschi hanno vinto quasi la metà delle gare andate in scena sinora (12), doppiando il resto del mondo. La Finlandia padrona di casa è a quota 5, seguita dalla Francia a 4. Austria e Norvegia si attestano a 2, mentre il Giappone è a 1.

Guardando ai podi, sono undici gli uomini in attivitàa vantare piazzamenti nella top-three in quel di Kuusamo. Questa graduatoria è comandata da Frenzel, che ha vinto una volta sola, ma si è classificato ben 6 volte tra i primi tre.

6 – FRENZEL Eric [GER] (1-3-2)
5 – RYDZEK Johannes [GER] (4-0-1)
3 – KROG Magnus [NOR] (1-1-1)
5 – WATABE Akito [JPN] (1-1-3)
2 – GRAABAK Jørgen [NOR] (0-1-1)
2 – HIRVONEN Eero [FIN] (0-1-1)
1 – ANDERSEN Espen [NOR] (1-0-0)
1 – DENIFL Wilhelm [AUT] (0-1-0)
1 – GRUBER Bernhard [AUT] (0-1-0)
1 – SCHMID Jan [NOR] (0-1-0)
1 – DVORAK Miroslav [CZE] (0-0-1)
Gli appuntamenti:

24 novembre: Gara Individuale LH/10 km
10.45 Segmento salto – 12.00 Segmento fondo

25 novembre: Team Event LH/4×5 km
9.30 Segmento salto – 14.45 Segmento fondo

Tags: #coppadelmondo, #Frenzel, Sci

Condivisione...

Articolo precedente
23 novembre 1934, nasce Lew Hoad
Articolo successivo
L’ultimo Kimi in Ferrari, da domani con la Sauber

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Siglato l’accordo tra FISR e Mediasport Channel: su Sky 814 i principali eventi di hockey su pista
  • #SkyBuffaRacconta – I diavoli di Zonderwater
  • Atp Finals, Thiem batte Nishikori e tifa Anderson. Basta un solo set a Federer.
  • Wimbledon, tutte le qualificazioni su sky
  • Basket femminile, le azzurre agli Europei
  • A Vanni Zagnoli il premio Ussi per il reportage video sul capo ultras in Spezia – Frosinone

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi