Accade in Nicaragua: sabato si combatte, unico evento al mondo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accade in Nicaragua: sabato si combatte, unico evento al mondo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pugilato

Accade in Nicaragua: sabato si combatte, unico evento al mondo

Da Dario Torromeo / Firma 24/04/2020

Sabato 25 aprile, Alexis Arguello Sports Center di Managua. La boxe torna sul ring

In Nicaragua dicono che la pandemia nel loro Paese non esiste.
Il rapporto ufficiale del 19 aprile informa che solo undici pazienti sono sotto osservazione, quattro in quarantena domiciliare. Nessun decesso. Ma il comunicato del MINSA (il Ministero della Sanità) informa anche che ci sono stati 24.107 casi di polmonite con 70 morti, senza però specificarne le cause.

Il presidente Daniel Ortega è sparito per 34 giorni, poi è tornato e ha detto che non c’è motivo di preoccuparsi. Sua moglie, Rosaria Murillo, che è anche vice presidente, ha parlato alla radio nazionale: “L’unica maniera per sconfiggere la pandemia è la fede in Cristo”. Il Nicaragua ha sei milioni di abitanti e un regime che vuole dare l’impressione di avere il problema sotto controllo. I Paesi confinanti, Honduras e Costa Rica hanno 1200 positivi e 53 decessi.

Nessuna precauzione, niente isolamento. Così il Nicaragua sta affrontando la pandemia. Le attività vanno avanti come se nulla fosse. Lo sport non si ferma. Continua il campionato di calcio con l’opposizione di un’unica società, il Dirianfèn (26 titoli): la sola delle dieci squadre della Liga a non essere sotto il controllo dello Stato. Ha detto l’attaccante Laureiro al Mundo Deportivo: “Ognuno si fa la doccia a casa propria, non si entra neanche negli spogliatoi, al limite ci si infila le scarpe ma direttamente in panchina. Preferirei che il campionato si fermasse, me ne tornerei volentieri a casa in Uruguay, ma non sono una stella e non guadagno molto: il calcio è fermo dappertutto, chi mi offrirebbe un contratto?”

Sabato si combatte.
Organizza l’ex campione del mondo Ricardo Alvarez che promette il massimo delle precauzioni. Mascherine e guanti di lattice per arbitro, giudici, dottori. E i pugili? Per loro scambi al corpo, oltre a quelli di fluidi, e nessuna tutela.

Il clou sarà rappresentato dalla sfida al limite delle otto riprese tra i pesi leggeri Ramiro Blanco (18-7-3, 10 ko) e Robin Zamora (15-7-0, 8 ko), il match andrà in diretta su ESPN Knockout. Otto gli incontri in programma. Sarà l’unico evento di pugilato in cartellone nel mondo.

*articolo ripreso da: https://dartortorromeo.com/

Tags: boxe, Coronavirus, dario torromeo

Condivisione...

Articolo precedente
Atleti e coronavirus – Paolo Bertolucci ringrazia le nuove regole anti… asciugamani!
Articolo successivo
Verso la fase 2: lo sport… a piccole dosi

Nota sull’autore: Dario Torromeo / Firma

Per 40 anni al Corriere dello Sport. Inviato in 10 Olimpiadi, ha seguito 150 mondiali di boxe, 12 mondiali di nuoto, decine di Slam di tennis, un mondiale di calcio e altro ancora. Per due anni telecronista di Stream. Ha vinto il Premio Selezione Bancarella Sport e per tre volte il Premio Coni. Ha scritto 21 libri.

Post correlati

  • Tornano i due giapponesi sempre sul ring alla fine dell’anno
  • Storia di un perdente felice. “In 12′ guadagno quello che molti prendono in un mese”
  • Jake LaMotta ci ha lasciato. Il toro del Bronx aveva 96 anni
  • La guerra dei Pacquiao: il figlio sogna i Giochi, il papà vuole che smetta
  • Dieci anni fa se ne andava Parisi. L’ultimo flash della nostra boxe
  • Ali-Foreman quarantacinque anni dopo, la leggenda continua…

Ultimi articoli

  • Il walzer della DAD: si ritorna in presenza, siamo tutti pronti a ricominciare?
  • Sci, la Goggia trionfa a Crans, per Paris ancora un podio sulla “sua” Streif
  • Golf, Francesco Molinari riparte sul Pga Tour dalla California 
  • Luna Rossa-Britannia: l’Italia punta sui due timonieri….
  • La Coppa Davis cambia (di nuovo) e cerca città con cui “dividere” le Finals
  • Povera educazione… poco fisica e tanto teorica a scuola!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi