Beccantini: “La Juventus all’inseguimento del Milan di Sacchi e Capello” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Beccantini: “La Juventus all’inseguimento del Milan di Sacchi e Capello” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Beccantini: “La Juventus all’inseguimento del Milan di Sacchi e Capello”

Da Luca Marianantoni 25/05/2017

La finale di Champions League si avvicina e torniamo a scambiare due parole con Roberto Beccantini. Dove posizioneresti la Juventus di Massimiliano Allegri tra le Juventus di sempre? “E’ difficile paragonare campioni e squadre di epoche differenti, ma avremo molti più elementi a nostra disposizione dopo l’esito della finale di Cardiff. A questa Juventus manca solo la vittoria in Europa per reggere il paragone con le altre formazioni e cioè con la Juventus di Sivori, o quella di Giovanni Trapattoni, per finire con quella di Marcello Lippi. Sicuramente è in una posizione altissima, tra le più forti di sempre. Poi va tenuto in considerazione il livello degli avversari. Quella di ora non ha avuto le milanesi, mentre quella di Platini ha avuto a che fare con un certo Maradona”.
E a livello assoluto, per il calcio italiano, dove collocheresti questa Juventus? “Negli ultimi 50 anni la squadra italiana più forte di sempre è stata il Milan di Sacchi e Capello. Sacchi cambiò radicalmente il modo di approcciarsi alla partita con gli schemi di gioco rigidi e tattica esasperata, Capelli invece riaccese la miccia in giocatori che avevano ancora tanto da dare. Sacchi vinse un solo scudetto, ma 6 coppe internazionali tra cui 2 Coppe dei Campioni, Capello invece 4 scudetti e due coppe europee con l’apice toccato nella finale di Champions League vinta 4-0 sul Barcellona di Cruijff. Dopo questo Milan ci sta l’Inter di Mourinho a pari di questa Juventus”.
E in Europa, dove mettiamo i bianconeri? “Al momento al primo posto con il Real Madrid. Scherzi a parte, a livello assoluto nessuna squadra potrà mai avvicinare il Real Madrid di fine anni Cinquanta. Per il resto ci sono state squadre fortissime come l’Ajax dei primi anni 70, il Milan di Sacchi e il Barcellona degli ultimi anni. Ma nei 60 anni e passi di vita della Coppa dei Campioni, solo una squadra è riuscita a riproporsi con continuità a livelli altissimi. E questa squadra è il Real Madrid. In epoca recente è stata imbattibile nel 2002, o quando ha vinto la decima coppa con Carletto Ancelotti in panchina. Lo scorso anno a San Siro vinserò con Zidane in panchina e Cristiano Ronaldo in campo ed è la stessa coppia che Allegri e Higuain troveranno a Cardiff”.

Tags: Beccantini: "La Juventus all'inseguimento del Milan di Sacchi e Capello", calcio, roberto beccantini

Condivisione...

Articolo precedente
Totti passa al Burraco con Ilary: il calcio dovrebbe fare un ripensamento su fantasia e appartenenza
Articolo successivo
Fair play sportivo, istruzioni per l’uso. A proposito, ma quel famoso gesto di Eugenio Monti…

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Maradona un anno dopo che ci ha lasciato è ancora più grande
  • “Il cassamortaro” fortunato vuole un’autentica Internazionale
  • Che coppie, la sintonia perfetta per diventare goleador…
  • Burgnich, la roccia della grande Inter e quel gol incredibile ai tedeschi
  • Quel silenzio di Wembley che arriva fino in Paradiso!
  • Ronaldo alla Juve? Attenti alla reazione a catena, quando i super-ricchi chiuderanno bottega!

Ultimi articoli

  • Italian Graffiti / Tra Atletica e Nuoto, … scegliamo Barelli
  • Max l’intoccabile
  • Un summit, un bacio. Il mito continua
  • Juve tutto o niente
  • Ryder Cup 2023: Luke Donald è il nuovo capitano del Team Europe
  • Lutto nel mondo del basket, è morto Franco Casalini

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi