Un recupero da record per Michela Moioli |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Un recupero da record per Michela Moioli |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Un recupero da record per Michela Moioli

Da Sport Senators 25/10/2018

Straordinario e veloce il recupero per Michela Moioli che si è già ripresa dall’intervento chirurgico subito il 4 ottobre a Milano.

Ma chi è Michela?
Dopo avere partecipato all’EYOF di Liberec 2011 (6ª nello snowboard cross e 17ª nello slalom gigante parallelo) e ai Mondiali juniores svolti a Chiesa in Valmalenco lo stesso anno, nel dicembre 2012 ha disputato anche la sua prima Coppa del Mondo a soli anni.

Due volte medaglia di bronzo ai Mondiali juniores, partecipa alle Olimpiadi di Soči 2014 raggiungendo la finale, ma durante la gara subisce una caduta che le provoca la rottura del legamento crociato.

Vincendo la medaglia di bronzo nello snowboard cross ai Mondiali di Kreischberg 2015 diventa la prima italiana a vincere una medaglia ai campionati mondiali.
L’anno seguente vince anche la Coppa del Mondo di specialità.

Alle Olimpiadi di Pyeongchang 2018, prima italiana di sempre,si laurea campionessa olimpica davanti alla francese Julia Pereira de Sousa-Mabileau e alla ceca Eva Samková.

La Campionessa Olimpica di snowboardcross è stata operata appena 20 giorni fa per una cisti parameniscale e un frammento del menisco del ginocchio sinistro, ha dunque accelerato rispetto alla tabella di marcia che prevedeva circa quattro settimane di stop. si aggiunge così ai compagni di squadra che già si allenano da lunedì sullo Stelvio sotto la guida dell’allenatore Luca Pozzolini e del tecnico Stefano Pozzolini.

L’esordio in Coppa del Mondo è ancora lontano: avverrà a Montafon, in Austria, sabato 15 dicembre.

A.R.C.

Condivisione...

Articolo precedente
Champions League, al Napoli non bastano Insigne e Mertens
Articolo successivo
25 ottobre 1973, la scomparsa di Abebe Bikila

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Mondiali Biathlon 2020, straordinario oro della Wierer nell’inseguimento
  • I tormenti di due Nazionali. La pallavolo da ricostruire, il rugby da scoprire
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • 130 aspiranti StoneMan nell’extreme triathlon dal Lago d’Iseo al Passo Paradiso
  • Ayomide Folorunso: nuovo record italiano sui 300 metri
  • Golf, al 77° Open d’Italia trionfa l’inglese Ross McGowan

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi