“Il cassamortaro” fortunato vuole un’autentica Internazionale |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“Il cassamortaro” fortunato vuole un’autentica Internazionale |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

“Il cassamortaro” fortunato vuole un’autentica Internazionale

Da Enrico Maida 26/09/2017

Il c.t. Spalletti dall’immancabile abito blu chiederà un altro paio di rinforzini per aggiungere il gioco alle vittorie sporche della sua Babele…

La rinascita di Milano, auspicata e avallata con grande soddisfazione da tanti aruspici del pallone forse non è così vicina come i cinesi speravano. Il Milan ha già perso due partite senza mai rischiare di vincerle tanto da indurre il dottor Fassone a una pubblica reprimenda che quasi tutti ora rovesciano sulla testa di Montella. L’Inter va un po’ meglio avendo perso punti soltanto a Bologna, dove Donadoni sta plasmando una buona squadra per il patron Saputo, re delle mozzarelle.

Luciano Spalletti, che i denigratori romani chiamano “il cassamortaro” per via dell’immancabile abito blu, è in realtà un uomo fortunato. I tifosi interisti lo amano senza pensare alle pompe funebri e lui per adesso ricambia con risultati soddisfacenti, comprese quelle vittorie sporche, così definite nel nuovo lessico pallonaro, contro Crotone e Genoa. Se pensate che anche quella con la Roma (tre pali e un rigore negato a Perotti) può essere tranquillamente catalogata tra quelle sporche, ricaverete una visione d’assieme non del tutto soddisfacente, al di là di una classifica confortante. Spalletti cerca il gioco e sente di poter chiedere alla nuova proprietà un paio di “rinforzini”. Come se non bastassero croati, argentini, brasiliani, serbi, francesi, portoghesi, spagnoli e chi più ne ha più ne metta, il buon Luciano ritiene doveroso integrare la sua Babele con altri elementi.

Ci sarà una ragione se si chiama Internazionale, ma ci sarà pure una ragione se “la Milano da bere” non riesce più a fare un brindisi come si deve.

Enrico Maida

Condivisione...

Articolo precedente
Volti nuovi? Pochi e Vecchi
Articolo successivo
La rinascita del doppio?

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Luciano Spalletti come CerseiLannister, anche lui esonerato dal trono di spade Inter!
  • Verdi, come gli esempi positivi di cui abbiamo bisogno!
  • Maradona un anno dopo che ci ha lasciato è ancora più grande
  • Guardiola chiede aiuto a Zio Toni Nadal per il suo City…
  • Beccantini: “Presto la Var, ma prima regole più snelle”
  • Lo scudetto primavera all’Empoli. La carica di mister Buscè dalla tribuna

Ultimi articoli

  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro
  • L’Italy Major porta a Roma le stelle del Premier Padel. Appuntamento al Foro Italico
  • Che sofferenza Rafa così battuto per i seguaci del suo “Vamos”!
  • Al milanista Sinner il derby nel derby. Fognini: “Sono arrabbiato ma il livello c’è”
  • La serie B, i verdetti. Il Perugia beffa il Monza, va ai playoff. In serie A la Cremonese di Ariedo Braida, molto più bravo di Adriano Galliani
  • Roma fino alla fine

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi