26 novembre 1996, Alex Del Piero porta la Juventus in cima al mondo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
26 novembre 1996, Alex Del Piero porta la Juventus in cima al mondo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

26 novembre 1996, Alex Del Piero porta la Juventus in cima al mondo

Da Luca Marianantoni 26/11/2018

Un gol di Alex Del Piero a 8 minuti dallo scadere regala alla Juventus la seconda Coppa Intercontinentale della sua storia. Nella gara di Tokyo i bianconeri superano 1-0 il River Plate allenato da Ramon Diaz e con Marcelo Salas, futuro juventino, in campo.

Questo di Tokyo è il nono titolo internazionale conquistato dalla Juventus. L’elenco inizia il 18 maggio 1977 con la prima Coppa Uefa: dopo la vittoria 1-0 nella finale d’andata contro l’Athletic Bilbao, i bianconeri limitano i danni perdendo di misura 2-1 la gara di ritorno. Il secondo successo è del 16 maggio 1984 ed è la vittoria della prima e unica Coppa delle Coppe, conquistata a Basilea con la vittoria 2-1 sul Porto. Il terzo titolo è del 16 gennaio 1985: la prima Supercoppa europea vinta grazie al successo 2-0 sul Liverpool nella finale secca di Torino. Il quarto titolo, quello più amaro, coincide con la tragedia dell’Heysel del 29 maggio 1985 quando la Juventus si aggiudica la sua prima Coppa dei Campioni battendo 1-0 il Liverpool. Poi l’8 dicembre 1985 la prima Coppa Intercontinentale conquistata 4-2 ai rigori contro l’Argentinos Juniors (i tempi supplementari erano finiti 2-2). Il 16 maggio 1990 arriva la seconda Coppa Uefa con il pareggio a reti bianche ad Avellino contro la Fiorentina dopo il netto 3-1 dell’andata. Il 19 maggio 1993 ecco la terza Coppa Uefa con la doppia affermazione sul Borussia Dortmund: 3-1 per i bianconeri all’andata e 3-0 al ritorno. Il 22 maggio 1996 arriva la seconda Coppa dei Campioni con la vittoria ai rigori (4-2) sull’Ajax nella finale dell’Olimpico di Roma (1-1 al termine dei supplementari). Poi, dopo la Coppa Intercontinentale del 1996, il decimo e ultimo trofeo juventino arriva il 5 febbraio 1997 quando i bianconeri battono 3-1 il Paris Saint–Germain dopo la goleada per 6-1 nella gara dell’andata.

Queste 10 perle juventine sono state ottenute da Giovanni Trapattoni (6), Marcello Lippi (3) e da Dino Zoff (1).

Tags: #accaddeoggi, #delpiero, calcio, juve

Condivisione...

Articolo precedente
La Croazia vince la 106a edizione della Coppa Davis
Articolo successivo
Attenti, l’Argentina e le violenze di Boca-River non sono così lontane

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 15 aprile 1985, Hagler batte Hearns nel match dell’anno.
  • 5 maggio 1946: nasce il Totocalcio
  • 19 febbraio 1989, l’ultima vittoria del grande Ingemar Stenmark
  • 21 gennaio 1990 – John McEnroe espluso dall’Open d’Australia
  • Il 6 Ottobre 1985,primo titolo per Alain Prost
  • San Siro, come nasce un ippodromo monumento nazionale

1 Commenti

  1. 26 novembre 1996, Alex Del Piero porta la Juventus in cima al mondo - Gli Eroi del Calcio
    26/11/2018 at 10:04

    […] Vai all’articolo originale […]

I commenti sono chiusi.

Ultimi articoli

  • Federer visita i musei vaticani con la famiglia. Pesce d’Aprile: supercoach di … Berrettini!
  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi