I nostri angeli golfisti che ci insegnano tanto… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
I nostri angeli golfisti che ci insegnano tanto… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lo sport per Tutti

I nostri angeli golfisti che ci insegnano tanto…

Da Sport Senators 26/12/2017

Una voce dalla Brianza ci racconta l’esperienza con ragazzi diversamente abili: un esempio per tutti di amore ed umanità!

Era una realtà che non conoscevo minimamente sino a quando tanti anni fa un gruppo di ragazzi diversamente abili, tra cui molti con la sindrome di Down, non sono approdati al campo pratica di golf di famiglia, in Brianza.
Guidati dal nostro maestro ed amico Alberto, e poi con Matteo – al quale i ragazzi si sono subito affezionati -, i ragazzi hanno cominciato a frequentare il Circolo assiduamente sino a formare un vero e proprio gruppo che ogni martedì, a tutt’oggi, si ritrova per giocare insieme a golf.

Si parte con un intenso allenamento in campo pratica durante il quale i ragazzi hanno la possibilità di provare tutti i bastoni. Il clima è molto serio e competitivo anche se non mancano battute scherzose soprattutto in occasione di qualche air shot.

Finito l’allenamento si parte per il consueto giro in campo, tre buchette par tre. Questo è sicuramente il momento più eccitante per loro perché parte la sfida vera e propria. Ma, nonostante la competitività, hanno molto rispetto l’uno dell’altro: non è raro vedere Aldo che consola Alessandra quando effettua un tiro di cui non è soddisfatta. Capita infatti che alcuni di loro siano ipercritici rispetto alle proprie prestazioni. Ma mai mi è capitato di vederli perdere le staffe dinnanzi ad un brutto colpo, a differenza di quanto invece purtroppo talvolta accade tra i cosiddetti “normali”.
Durante il giro in campo i ragazzi chiacchierano molto perché sono attratti dalla natura circostante e anche una piccola farfalla che gironzola intorno può essere motivo di un e vero e proprio tormentone!
Molti di questi ragazzi dell’AIAS di Monza sono ben coordinati e a detta del maestro hanno una particolare predisposizione.
Il Circolo si vanta di Davide, campione olimpico di golf,  che nel 2015 è tornato da Los Angeles con una stupenda medaglia d’oro al collo. Al suo rientro in Italia è stato orgoglioso di mostrarci il suo trionfo. Mio figlio, che all’epoca aveva sette anni e che è molto ben voluto dai ragazzi, ha voluto essere immortalato insieme al “nostro” super campione olimpico.
Lo sport rappresenta comunque nella vita di tutti loro una costante, hanno davvero tutti i pomeriggi impegnati tra il golf, il calcetto, il nuoto, il basket e anche il teatro. Inizialmente mi chiedevo come fosse possibile ma con il tempo, vivendoli, ho constatato che hanno una vita sociale e sportiva normalissima.
Alcuni di loro amano il contatto fisico e sono prodighi di abbracci e complimenti. Ogni volta che Aldo mi incontra mi dice: “ Come sei bella oggi, sembri proprio la Canalis!” e io scoppio a ridere dicendogli : “ Aldo! E’ giunto il momento di cambiarsi gli occhiali!!
Talvolta, e vorrei più spesso, mi capita di aggregarmi a loro in campo e la giornata acquista un significato decisamente diverso.
Dopo un pomeriggio trascorso in loro compagnia i problemi lasciano infatti spazio alla spensieratezza. Tutto appare molto più semplice sia nel lavoro che nella vita personale.
Si tratta di ragazzi davvero molto speciali, diversi, sì, ma perché migliori in quanto a sentimenti: cuore pieno di amore per il prossimo, spontaneità e trasparenza. Sono in grado di riportarti ai sentimenti genuini perché puri e senza freni inibitori: esseri che – sono sicura – non verranno mai contaminati dalle meschinità umane.
Questi fantastici ragazzi rappresentano una grande ricchezza per tutti noi, così come i loro genitori che con coraggio e amore insegnano ai propri figli ad avere una vita “il più normale “ possibile.
Tutti questi motivi mi inducono a ritenere che questi ragazzi siano degli Angeli che il Signore manda sulla terra per farci comprendere il vero senso della vita.
Sono loro ad aiutare noi e non viceversa, basta solo abbandonarsi e osservare questo strepitoso dono della natura!

Francesca Lanza
*Campo pratica Golf Monza

Tags: campo pratica, golf, monza, Una voce dalla Brianza ci racconta l’esperienza con ragazzi diversamente abili: un esempio per tutti di amore ed umanità!

Condivisione...

Articolo precedente
Hamsik, un gol per superare la storia ed il mito di Maradona
Articolo successivo
Ma quanto dannati sono gli eroi del tennis? 

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • ATP Cortina, Viola si ferma in semifinale. Carballes Baena- Melzer per il titolo
  • Alessia Mesiano, Guido Vianello e Emiliano Marsili premiati al secondo Galà dei Campioni di boxe, a Lungo il Tevere Roma
  • Caro genitore, se tuo figlio è maleducato è colpa tua!
  • Dal nuoto alla scrittura: esce “Effetto domino”, il primo romanzo di Luca Borreca
  • Allenarsi come Sinner? Si può. Dal 13 al 21 febbraio gli stage col metodo Piatti
  • EasyGrip: la racchetta mette il guanto…

Ultimi articoli

  • Federer visita i musei vaticani con la famiglia. Pesce d’Aprile: supercoach di … Berrettini!
  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi