Canzano: “Simoncelli, amico di tutti” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Canzano: “Simoncelli, amico di tutti” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

Canzano: “Simoncelli, amico di tutti”

Da Luca Marianantoni 27/10/2017

Il collega Carlo Canzano ricorda Marco Simoncelli a sei anni dalla sua tragica fine e lo splendido rapporto che il Sic aveva con Valentino Rossi.

A sei anni dalla scomparsa di Marco Simoncelli, Carlo Canzano ci racconta il suo ricordo del pilota di Cattolica, morto tragicamente durante il GP della Malesia a Sepang il 23 ottobre 2011. “Faccio sempre molta fatica a parlare di Simoncelli, emergono ricordi sempre più lontani nel tempo e un finale tristissimo. Marco era un ragazzo particolare, diverso dagli altri, un po’ naif nel senso che era aperto, solare, bizzarro. E poi il tutto accentuato dalla enorme statura e da quella selva di capelli che era un po’ il suo marchio di fabbrica. Era speciale perchè Marco era amico di tutti e appariva tale anche agli occhi di chi non lo conosceva. Questa era un po’ la sua grande forza, entrava facilmente in contatto anche con persone a lui sconosciute. Un’altra grande qualità di Simoncelli era quella di avere alla spalle una bellissima famiglia, una famiglia ancorata con i piedi per terra, molto unita, umile e che comuqnue gli aveva trasmesso la giusta tranquillità per affrontare la vita. Tutte queste qualità lo trasformavano in pista in un pilota molto aggressivo, sfrontato, ma sempre corretto e mai sopra le righe. Guidava come viveva, a tutta ma senza uscire dai limiti imposti dalla correttezza e dalla sportività”.
Che legame univa Valentino Rossi a Marco Simoncelli? “Un legame di vera amicizia. Si frequentavano anche quando Marco correva nelle classi inferiori e poi si vedevano molto anche al di fuori delle corse. Marco è stato uno dei primi che Valentino invitata alla “cava” a girare con le moto da cross. E Marco era sempre molto entusiasta di questo. Era una cosa che ne andava veramente orgoglioso. Valentino Rossi, il pilota più titolato e più famoso del mondo, gli permetteva di entrare un questa specie di ranch di 100 ettari per girare con la moto e per di più misurarsi con Valentino Rossi. Io credo che una parte del cuore di Valentino si sia fermata quel giorno a Sepang. Un dolore silenzioso ma straziante che Rossi non ha mai dimenticato e non vuole certo dimenticare”.

 

Condivisione...

Articolo precedente
Dodici mesi di follia
Articolo successivo
Una Coppa, troppi infortunati: se il problema è la velocità, limitiamola!

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • “Valentino e Marquez sono dei. Ma ora basta, frenate… Anche con le parole. Altrimenti il motociclismo muore!”
  • Disastro Ferrari. Hamilton, perfetto: è fuga decisiva? Eppure, 10 anni fa, all’ultima gara in Brasile…
  • Papà me la compri la minimoto? No, meglio il kart
  • WorldSBK, intervista a Jonathan Rea: “Nonno John è il mio angelo custode”
  • Pino Allievi: “Cavolata colossale di Sebastian Vettel”
  • Valentino, guarda quanti nemici hai

Ultimi articoli

  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi