27 novembre 1994, la serie d’oro di Gabriel Batistuta |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
27 novembre 1994, la serie d’oro di Gabriel Batistuta |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

27 novembre 1994, la serie d’oro di Gabriel Batistuta

Da Luca Marianantoni 27/11/2018

Trasformando un calcio di rigore al 15′ della ripresa, il bomber della Fiorentina Gabriel Omar Batistuta va in gol per l’undicesima giornata consecutiva stabilendo il nuovo record assoluto per la Serie A a girone unico.

Batistuta aveva segnato un gol al Cagliari alla prima giornata, uno al Genoa (fuori casa) alla seconda, due alla Cremonese alla terza, uno all’Inter (fuori casa) alla quarta, uno alla Lazio alla quinta, uno alla Reggiana (fuori casa) alla sesta, uno al Padova alla settima, uno al Brescia (fuori casa) all’ottava, uno al Bari alla nona, due al Napoli (fuori casa) alla decima e infine uno alla Sampdoria all’undicesima.

La sua striscia d’oro s’interrompe sette giorni dopo quando il 4 dicembre, al Delle Alpi, la Fiorentina fa visita alla Juventus: i viola chiudono la prima frazione in vantaggio 2-0 grazie alle reti di Baiano a Carbone e sono ancora in vantaggio di due reti a meno di 20 minuti dal termine. Ma in poco meno di un quarto d’ora, l’attacco della Juventus va tre volte a segno: prima con una doppietta di Vialli e poi con un gol strepitoso di Del Piero che colpisce al volo di destro, di collo pieno, dal limite sinistro dell’area di rigore viola.

Batistuta vinse poi la classifica dei marcatori di quella stagione con 26 gol (8 rigori) in 32 presenze per una media di 0,812 gol a partita, una rete ogni 110 minuti giocati.

Prima di Batigol, l’unico giocatore a segnare per 10 domeniche consecutive era stato il friulano del Bologna Ezio Pascutti nel 1962-63.

Gabriel Omar Batistuta, nato ad Avellaneda il 1° febbraio 1969, arrivò in Italia nell’estate del 1991 dopo aver segnato 22 reti tra Newell’s Old Boys, River Plate e Boca Junior. Ha giocato 9 anni con la Fiorentina (152 reti), poi 2 stagioni e mezzo a Roma (30 reti) e 6 mesi con l’Inter (2 reti). Nella sua bacheca, un campionato argentino con il Boca, una Coppa Italia con la Fiorentina, uno scudetto con la Roma e 2 Supercoppe italiane (una con la Fiorentina e una con la Roma). È lui ad aver inventato il gesto della mitraglietta per festeggiare le reti in maglia viola.

Tags: #27novembre, #accaddeoggi, #Batistuta, calcio

Condivisione...

Articolo precedente
Attenti, l’Argentina e le violenze di Boca-River non sono così lontane
Articolo successivo
Nel nome del padre, del cricket e del Corano. Storia di Usman Qadir, figlio del mitico Abdul

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Masha fa 30 anni e Serena annuncia la gravidanza
  • 19 marzo 1976, il settimo sigillo di Eddy Merckx
  • La vendetta del Milan consumata a sangue freddo, era il 23 maggio 2007
  • 26 dicembre 1995, George Weah vince il Pallone d’Oro
  • 23 dicembre 1997: Phil Jackson, il coach re dell’Nba
  • 13 gennaio 1969 – Nasce Stefania Belmondo, “trapulin” d’oro

1 Commenti

  1. 27 novembre 1994, la serie d’oro di Gabriel Batistuta - Gli Eroi del Calcio
    27/11/2018 at 9:42

    […] Vai all’articolo originale […]

I commenti sono chiusi.

Ultimi articoli

  • Max l’intoccabile
  • Un summit, un bacio. Il mito continua
  • Juve tutto o niente
  • Ryder Cup 2023: Luke Donald è il nuovo capitano del Team Europe
  • Lutto nel mondo del basket, è morto Franco Casalini
  • Un’estate da non dimenticare

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi