Intervista ad Andrea Mattei, l’opposto del rap |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Intervista ad Andrea Mattei, l’opposto del rap |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallavolo

Intervista ad Andrea Mattei, l’opposto del rap

Da Cristina Marinoni 28/02/2019

Il cambio di ruolo, la passione per la musica, il sogno dell'Italvolley: il giocatore dell'Emma Villas Siena di SuperLega si racconta.

Alla prima stagione nell’Emma Villas Siena di SuperLega, Andrea Mattei ha trovato il ruolo perfetto: dopo una vita da centrale, è passato a opposto. “Mi trovo davvero molto bene come primo attaccante: non devo uscire continuamente dal campo per le rotazioni obbligatorie e giocare di più è una soddisfazione e uno stimolo a migliorare. Certo, parto dalla panchina, ma mi sento comunque più coinvolto nel match e so che il mio contributo è maggiore, quando entro in campo” racconta il 25enne campione di Latina (in maglia azzurra ha vinto l’oro agli Europei Under 20 nel 2012).

Quando è nata la tua passione per il volley?

“A 13 anni, per caso: un mio amico carissimo era entrato in una squadra e io l’ho seguito per stare più tempo insieme. È stato un colpo di fulmine per questo sport: non ho più smesso di praticarlo”.

Cos’hai trovato di speciale sotto rete?

“Tutto: l’ambiente è splendido e ogni partita è un’emozione unica e sempre diversa”.

Non ti manca la normalità dei tuoi coetanei?

“No, la mia vita nomade è cominciata che ero un ragazzino, con le prime sfide nella Nazionale juniores, e non la cambierei con nessun’altra. All’epoca della Superiori gli eccessi non mi attiravano, esattamente come adesso: non sono mai stato un ribelle e non sono un tipo da discoteca”.

Che scuola hai frequentato?

“L’istituto professionale. Ho anche lavorato come meccanico in un’officina e, in contemporanea, mi allenavo. Poi, 19 anni, ho cominciato a dedicarmi completamente alla pallavolo, ma sono ancora innamorato dei motori: se l’auto ha qualche piccolo problema, la sistemo io”.

Hai altri interessi, macchine a parte?

“La musica: con il nome Math, scrivo pezzi rap. Soprattutto in estate, quando ho più tempo libero: durante il campionato sono concentrato sulla preparazione e sui match. Ho già composto dieci pezzi, tre tracce sono su YoTube e ne ho pronte altre per un ep: chissà che non riesca a realizzarlo entro breve”.

Il primo pezzo che hai messo online?

“Limiti inutili, al quale ha collaborato il freestyler romano Same. È un testo autobiografico e il messaggio che lancia è chiaro: bisogna dire sempre la verità. Mi sento un ‘ragazzo senza museruola’, come dico in Punti di sutura”.

Se dovessi scegliere tra Grammy Award e medaglia d’oro alle Olimpiadi?

“La vittoria ai Giochi, senza dubbio. Sogno di entrare nella Nazionale seniores, ma con il cambio recente di ruolo non credo accadrà presto: ho bisogno di un buon rodaggio e il livello di Ivan Zaytsev, Gabriele Melli e degli altri fuoriclasse dell’Italvolley è straordinario. Però, mi sto impegnando al massimo per accelerare la convocazione”.

 

*Credito Foto: Paolo Lazzeroni

Tags: andrea mattei, Emma Villas Siena, SuperLega

Condivisione...

Articolo precedente
Brescia l’attacco alla serie A è quello giusto!
Articolo successivo
28 febbraio 1942, nasce Dino Zoff, il Monumento dello sport italiano

Nota sull’autore: Cristina Marinoni

Giornalista professionista, è laureata in Lingue e letterature straniere moderne e si divide felicemente tra sport e musica (con qualche incursione nella moda, dove tutto è cominciato). Le interviste, che esplorano le persone dietro ai personaggi, sono il suo pane quotidiano.

Post correlati

  • Trento mondiale? Mosna e Lorenzetti: spese e scelte giuste, cocktail perfetto fra vecchi e nuovi…
  • “Mia”, lo Zar schiaccia anche a parole
  • Modena riscopre la pallavolo donne. Diciamolo: è più appassionante che al maschile. E fa sempre il pienone.
  • Gli anni del volley, le interviste video: con skype e nei palazzetti, dentro e fuori; le palestre, i personaggi, gli allenatori, le bacheche
  • Pallavolo, Italia mondiale a due facce: fuoricampo, successo stratosferico, dentro, è all’anno zero…
  • Volley femminile. Il bronzo mondiale, il caso Egonu e il ct Mazzanti in discussione

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi