28 marzo 1966 – Pickles, Scotland Yard e la Coppa Rimet |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
28 marzo 1966 – Pickles, Scotland Yard e la Coppa Rimet |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

28 marzo 1966 – Pickles, Scotland Yard e la Coppa Rimet

Da Luca Marianantoni 28/03/2019

A tre mesi dall’inizio dei Mondiali d’Inghilterra, Scotland Yard cancella l’onta del secolo. Con l’aiuto del meticcio Pickles e del suo padrone David Corbett, viene ritrovata la Coppa del Mondo Jules Rimet, rubata una settimana prima tra lo stupore generale.

Pickles, un cane di media taglia bianco a chiazze nere, sta facendo la solita passeggiata mattutina nelle parte meridionale della capitale inglese, annusando come sempre le basi dei lampioni e ficcando il naso in posti poco accessibili agli uomini. A un certo punto è attratto dalla carta di giornale che avvolge qualcosa di luccicante posto alla base di una siepe. David allora, incuriosito, smuove con il piede l’incartamento e rinviene i 36 centimetri d’oro più ricercati della storia.

La Coppa Rimet era stata consegnata una settimana prima dal Brasile alla Football Association che aveva deciso di esporla al primo piano della Westminster Central Hall. Ma, all’improvviso, il trofeo sportivo più ambito sparì mettendo in crisi tutto il sistema di sorveglianza e l’affidabilità stessa di Scotland Yard.

Due giorni dopo arrivò una richiesta di 15 mila sterline. Con fare ancora approssimativo venne organizzato l’incontro con i malviventi che però non produsse nessun effetto di sorta…fino all’arrivo di Pickles e del suo padrone.

Il signor Corbet e il simpatico meticcio ci guadagnarono in notorietà; il canino ricevette in premio del caviale e il suo padrone 6 mila sterline di ricompensa. A quel punto, per evitare ulteriori vergogne, gli organizzatori del Mondiale decisero di assicurare il prestigioso trofeo dai Lloyds per oltre 300 mila sterline. Da quel giorno la coppa fu guardata a vista da guardie che non volevano ripetere la gaffe.

La fine della storia però fu alquanto tragica perché il povero Pickles morì l’anno dopo, strangolato dal proprio guinzaglio mentre inseguiva un gatto.

Tags: #28marzo, #accaddeoggi, #CoppaRimet, #Pickles, #ScotlandYard

Condivisione...

Articolo precedente
Tiafoe: nel segno di Lebron
Articolo successivo
I vivai nella pallacanestro non ci sono più

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 29 dicembre 1962, Graham Hill diventa Campione del Mondo di F1
  • 28 febbraio 1942, nasce Dino Zoff
  • 25 gennaio 1942 – Nasce Eusebio, la Pantera Nera
  • 17 marzo 1984. Francesco Moser vince la Sanremo
  • 22 ottobre 1964: nasce Dražen Petrović
  • 30 novembre 1872, prima sfida tra nazionali nella storia del calcio

Ultimi articoli

  • Federer visita i musei vaticani con la famiglia. Pesce d’Aprile: supercoach di … Berrettini!
  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi