Chicco Molinari e la polemica del sofà: quando il secondo posto è più memorabile del primo! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Chicco Molinari e la polemica del sofà: quando il secondo posto è più memorabile del primo! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Chicco Molinari e la polemica del sofà: quando il secondo posto è più memorabile del primo!

Da Vincenzo Martucci 28/05/2017

Il numero 1 del golf italiano risponde stizzito a chi lo critica, davanti alla tv, per il terzo giro a Wentworth. E nelle ultime 9 buche vola, arrendendosi solo al favoloso Noren. Ma in realtà ha vinto, come Rocca e Manassero…

 

Lo sport è talmente unico, e bello, e affascinante, che assegna secondi posti che valgono più di una vittoria. Non è sempre vero che ci si ricorda solo di chi arriva primo, almeno non nel golf dove competi contro il campo, non quando giochi in un grande torneo come il Bmw Pga Championship a Wentworth e ti metti comunque in tasca 700mila euro, non quando devi arrenderti ad un campione come lo svedese Alex Noren, che nelle ultime 18 buche recupera sette colpi di ritardo e la spunta con -11 da extraterrestre (segnando il punteggio più basso della stagione), non se reagisci al 74 di sabato, infilando due birdie alla 17 e alla 18, e chiudi a -9, con l’esaltante sprint su Stenson, Colsaerts e Tanihara. No, non ci si ricorda solo del primo, soprattutto, se tieni di testa, ancora una volta, con la tempra del vero campione, dopo l’arrabbiatura e la stizzita reazione di sabato ai commenti negativi, da casa, del pubblico tv e magari di qualche scommettitore. La gente aveva reagito male al primo posto che aveva perso dopo il terzo giro, la gente aveva commentato il risultato secco, la gente aveva accomunato il numero 1 italiano nel golf mondiale (ieri 34 dell’Ordine di merito, ma ora è arrivato al numero 16) ad altri atleti italiani di altri sport che, secondo un facile stereotipo, crollano alla distanza. E Francesco, che solo gli amici e i familiari più intimi sono ormai deputati a chiamare ancora “Chicco” come quand’era ragazzo, ha risposto per le rime: “Viva gli esperti da sofà”. Prendendo le distanze, giustamente, dalla pessima usanza tutta nazionale di chi parla per sentito dire, e generalizza, ancor di più in uno sport complicato, dalle mille e una variante, come il golf. Per di più in un consesso importante con partecipanti importanti come quello di Wentworth.

La cosa bella è che, pur avendo stabilito da tempo a Londra la residenza, con moglie e figli, il minore dei due fratelli torinesi che si sono fatti strada nel golf professionistico, è fierissimo di essere italiano, come sbandiera già sul sito twitter, e come ribadisce in ogni occasione all’estero, dove fa onore al nostro paese, mangiando italiano, vestendo italiano, parlando italiano, tifando da italiano. Come gli hanno subito testimoniato in tantissimi, sul suo profilo web, e chissà quanti ancora via messaggini.

Anche noi l’abbiamo fatto, per antica e consolidata stima ed amicizia, un po’ sconvolti per la violenza che può scaturire dal web, peraltro nel bel mezzo di una gara. Come infatti si è visto con la strepitosa reazione di Chicco nel secondo nove dell’ultimo giro. Non è primo, come Matteo Manassero, il secondo italiano capace di aggiudicarsi questo prestigioso evento (2013) dopo Costantino Rocca (1996), ma è un secondo ancor più memorabile. Lo racconterà ai nipotini un giorno, tranquillamente seduto sul… sofà.

Vincenzo Martucci

Tags: Chicco Molinari e la polemica del sofà: quando il secondo posto è più memorabile del primo!, francesco molinari secondo a Wentworth

Condivisione...

Articolo precedente
Roland Garros – Il tetto sul centrale pronto nel 2020
Articolo successivo
Otto protagonisti per il Giro d’Italia numero 100: Doumoulin non ha vinto da solo!

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Dal Trono di Spade all’Open Championship, quant’è bella la giant coast Nord irlandese!
  • Non so se Woods vincerà il Masters, a me basta aver ritrovato… Tiger. Forte di fisico e sul green!
  • “Bravo Pavan: un talento che ha accettato di rimettersi in discussione dal tee. Ora attendo Bertasio!”
  • Da “Manny” a “Matte”, Manassero ha trovato se stesso: “Ma fare i colpi più difficili è sempre il massimo!” 
  • All’Open d’Italia comanda Fitzpatrick, il romano Pavan è decimo
  • Molinari e Tiger, ancora una piccola chance per continuare la stagione

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi