Roland Garros – Il tetto sul centrale pronto nel 2020 |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Roland Garros – Il tetto sul centrale pronto nel 2020 |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Roland Garros – Il tetto sul centrale pronto nel 2020

Da Luca Marianantoni 28/05/2017

Presentato il progetto definitivo per l'ampliamento e l'ammodernamento del Roland Garros. Stadio nuovo da 5000 spettatori nel giardino botanico.

Il Roland Garros guarda al futuro ormai prossimo. L’edizione numero 87 prende il via con l’annuncio ufficiale dell’inizio dei lavori che porteranno il torneo verso una nuova dimensione. A parlare è il presidente della federtennis francese, Bernard Giudicelli, coiadiuvato dall’architetto e urbanista Marc Mimram e da Gilles Jourdan, direttore della modernizzazione del Roland Garros.
Il progetto complessivo prevede la costruzione di un nuovo campo nell’adiacente giardino botanico (stadio da 5 mila spettatori), la copertura con il tetto retrattile sul Philippe Chatrier e la costruzione di un nuovo campo con tribune da 2200 spettatori dietro al Suzanne Lenglen.
Il nuovo impianto avrà 18 campi invece di 20 (saranno abbattuti il vecchio campo 1 e poi i campi 2 e 3) e potrà contenere 40 mila persone al giorno con la superficie complessiva che passerà da 8 ettari e mezzo a oltre 11. Il costo totale dell’operazione è di circa 350 milioni di euro, per il 95% coperti interamente dalla federazione francese.
Il nodo di tutta la questione passa tuttavia attraverso parte di questa ingente somma che la federazione dovrà mettere a disposizione per l’ammodernamento e la nuova costruzione di 4 serre nell’adiacente giardino botanico. La superficie totale delle serre sarà di 1370 metri quadri per uno dei giardini botanici che dà sempre rappresenta il fiore all’occhiello della città di Parigi. I tempi sono abbastanza brevi: si lavorerà per 10 mesi all’anno e così nel 2018 si avrà il nuovo campo da 2200 persone, nel 2019 ci sarà l’inaugurazione del campo nelle serre e infine nel 2020 si completeranno i lavori con il tetto sul centrale. Un ritardo di 32 anni rispetto al tetto sulla Rod Laver Arena di Melbourne, di 11 sul roof del Centre Court di Wimbledon e 4 sulla gigantesca copertura sull’Arthur Ashe Stadium di Flushing Meadows.

Tags: lavori, luca marianantoni, parigi, roland garros, stadio, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Balla Roberta balla. La Vinci saluta Parigi by Flavi – Ferrara
Articolo successivo
Chicco Molinari e la polemica del sofà: quando il secondo posto è più memorabile del primo!

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Tenniste sottopagate? macchè. 7 donne e 5 uomini oltre il milione di $ nel 2018
  • Gimelstob si è dimesso dal board dell’Atp dopo la condanna per lesioni
  • Osaka, crisi da divorzio?
  • Federer, Federer, Federer: non invecchia, ma dà i numeri… Record! Con un futuro super
  • Murray, nel nome della figlia
  • AO, Federer: “Ho grossi rimpianti. Passaggio di consegne? Lo dicono da 10 anni. Giocherò il Roland Garros!”

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi