Roland Garros, la Lavazza prolunga la partnership con lo “Slam Rosso” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Roland Garros, la Lavazza prolunga la partnership con lo “Slam Rosso” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lo sport per Tutti

Roland Garros, la Lavazza prolunga la partnership con lo “Slam Rosso”

Da Luca Marianantoni 28/05/2018

Si è rinnovato oggi, alla presenza del direttore del torneo Guy Forget e di Giuseppe Lavazza, vicepresidente del gruppo, la partnership che lega il Roland Garros allo storico marchio italiano produttore di caffè. “Siamo molto fieri – ha dichiarato Giuseppe Lavazza in una conferenza stampa tenuta nello stand Lavazza all’interno del villaggio – di annunciare il rinnovo del contratto che ci lega al Roland-Garros, un torneo leggendario che incarna i valori che la nostra azienda condivide da sempre. Alla base di tutto c’è la fiducia reciproca che esiste tra la Lavazza e la Federazione francese che organizza questo fantastico avvenimento. Per noi che siamo presenti anche a Wimbledon e negli altri tornei dello Slam, il rapporto con il Roland Garros è speciale. Sia noi che loro siamo alla costante ricerca di miglioramenti e innovazioni e per quanto mi riguarda il nostro fine è il piacere stesso di offrire un caffè sempre migliore”.


L’accordo durerà come minimo per altre due stagioni (il 2018 e il 2019), ma è quasi scontato che il rapporto con il Roland Garros si allungherà anche per il primi anni del nuovo decennio, quelli che verdranno il Roland Garros completare l’ammodernamento dello stadio con la copertura del centrale e la costruzione dello stadio all’interno del giardino botonico (pronto per il 2019).
“Con questo torneo così importante – ha concluso Lavazza – condividiamo tanti valori comuni, il più importante è la ricerca dell’eccellenza italiana che si fonde con quella francese”.
Durante i 15 giorni del torneo, le macchine inserite all’interno del Roland Garros hanno reso questo posto il coffee shop più grande al mondo. Durante il torneo dello scorso anno si sono servite oltre 400 mila tazzine di caffè. La Francia, per la Lavazza, rappresenta il secondo mercato più grande dopo quello italiano. Giuseppe Lavazza ha poi ricordato che la Lavazza ha investito molto nel mercato francese.
Belle anche le parole di stima che Guy Forget ha rivolto allo stesso Lavazza. “Sono molto onorato che la Federazione francese possa continuare ad avere rapporti con voi. E’ un bene per tutto il Roland Garros poter beneficiare di un marchio come il vostro che punta sui nostri stessi valori come l’eccellenza e l’autenticità. Qui a Parigi si gioca forse il miglior tennis del mondo, quello che noi amiamo sulla terra battuta, ed è un bene per gli spettatori continuare a gustare il migliore caffè al mondo”.

Luca Marianantoni
(foto di Daniele Flavi)
Tags: accordo commerciale, lavazza, roland garros, slam, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Golf, Chicco Molinari, campione non per caso, fa bingo: batte McIlroy, conquista Wentworth e punta Open d’Italia e Ryder Cup
Articolo successivo
Karius, forever pippa? Oppure diventerà una star? 

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Mta e Rafa Nadal Academy a braccetto e dagli spagnoli arrivano i complimenti.
  • Allenare il cervello: perché l’attività sportiva rende più intelligenti
  • Il tedesco Martin Borgmeier vince la prima tappa italiana del Long drivers european tour (LDET), al Terre dei Consoli Golf Club
  • Nuoto sì / nuoto no?
  • Ritorna il tempo delle belle speranze per il tennis italiano
  • Dreamers: dal ’68 spunta un Picchio fantastico

Ultimi articoli

  • Cocktail Norrie, il britannico che infiamma Wimbledon
  • Wimbledon ha ritrovato l’America: da Cressy a Isner, riecco gli attaccanti
  • La roulette Di Maria – Pogba
  • Quando l’erba di Wimbledon si tinge d’azzurro: da Bracciali a Berrettini…
  • Ai lavori forzati
  • Rinviati, spostati e modesti: sono proprio Mondiali sfortunati !

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi