RG19, Fognini: “Dopo Monte-Carlo ci sono più aspettative. La Top 10 un sogno, se non si avvera…” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
RG19, Fognini: “Dopo Monte-Carlo ci sono più aspettative. La Top 10 un sogno, se non si avvera…” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

RG19, Fognini: “Dopo Monte-Carlo ci sono più aspettative. La Top 10 un sogno, se non si avvera…”

Da Arianna Nardi (La voce) 28/05/2019

Il n.1 d’Italia raggiunge al R2 dello Slam Caruso e Berrettini. Al prossimo turno una sfida impegnativa con Delbonis ma l’idea della Top 10 fa troppa gola per mollare

Quattro set decidono il derby di primo turno fra Andreas Seppi e Fabio Fognini, quest’ultimo vittorioso per (6-3, 6-0, 3-6, 6-3). Una sfida impegnativa anche dal punto di vista personale, come sottolineato in conferenza stampa dal ligure, che quest’oggi ha virtualmente assaporato l’aria della Top 10 per circa due ore e mezzo (prima che il russo Khachanov scendesse in campo con Stebe).

Ci sono sempre più italiani ad alto livello nel circuito. Giocare con un connazionale al primo turno è diventata una cosa più comune o ti sorprende?

“È sempre dura giocare con un amico, ci conosciamo molto bene ma sono molto felice perché ho espresso un ottimo tennis.  Il primo set è stato particolarmente duro. Il livello era molto alto ma Andreas nel secondo non ha retto. Penso non potesse fare più di quello che ha fatto. Nel terzo poi ha cominciato a giocare di nuovo bene”.

Arrivi qui da testa di serie n.9 e campione di Monte-Carlo. Senti di avere altre possibilità? 

“Sono sempre la stessa persona. Sono arrivato qui nel momento migliore della mia carriera, essere testa di serie numero 9 non è facile, sono una delle 128 persone nel draw da cui ci si aspetta qualcosa. La posta in palio è alta, è giusto essere tesi, per adesso però penso solo al secondo turno”. 

Ti hanno messo su un campo importante e nella sala stampa principale. Senti attorno a te un’attenzione diversa da parte degli organizzatori e degli avversari?

“Non saprei, può essere. Non è una mia priorità, sono qui e sto bene. Sono molto vicino alla Top 10 e si parla magari come si è fatto in passato, forse adesso un po’ di più… Vincendo il torneo di Monte-Carlo, come le prospettive sono cambiate dalla mia parte possono variare anche dall’esterno. La Top 10 è un sogno, è lì, ma se non si avvera non succede nulla. In questo momento sono tranquillo, sto vivendo un sogno, un po’ come quando sono stato n.13. Forse ora c’è un po’ più di tensione ”.

Hai giocato sul Mathieu, campo nuovo, importante per i francesi. Come ti sei trovato?

“È molto bello. Peccato ci vogliano 10 minuti solo per arrivare. Praticamente ho fatto il riscaldamento due volte: una prima del match e l’altra per andare lì (ride, ndr)”.

Sei già concentrato su Delbonis? Ti ricordi quei tre match point che hai salvato?

“Sinceramente ricordo solo che ho vinto. Ogni partita è un conto a sé. Lui arriva da una buona settimana a Ginevra, ho visto qualche risultato. Ha vinto parecchie partite dure, ha perso al terzo con Zverev. È un giocatore molto potente, mancino, lo conosco bene perché abbiamo giocato parecchie volte insieme. Sono concentrato su questo round, so che è molto difficile”.

A Monte-Carlo, dopo l’esordio, avevi parlato dei problemi fisici al gomito e alla caviglia, lasciando intuire la possibilità di un’operazione. Cosa hai deciso?

“Visti i risultati ho rimandato a fine anno il tema della caviglia. Per come sono andate le cose, è stata una decisione che ho dovuto prendere. Il dolore alla gamba invece va e viene, il tempo non mi aiuta perché fa freddo ed il muscolo si contrae. Mi fa più male del solito, continuo a giocarci sopra purtroppo ma lo tengo sotto controllo. Cerco di dare il meglio di me stesso in questo Roland Garros poi andrò in vacanza con Flavia e il bimbo. Ci rivedremo a Wimbledon”.

Tags: atp, fabio fognini, RG19, roland garros

Condivisione...

Articolo precedente
Intervista a Peppe Poeta: “I 3.000 punti in Serie A sono uno stimolo a continuare”
Articolo successivo
Al Roland Garros non si arresta la corsa alla modernizzazione. Nuovo stadio, nuovi spazi e copertura del centrale

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • Champions League: facciamo il punto.
  • Auckland, Salvo Fognini male per Berrettini e Cecchinato
  • Rafa Nadal: forfait alle ATP Finals di Londra
  • Giorgia Villa, pioggia di medaglie alle Olimpiadi Giovanili 2018 di Buenos Aires.
  • Ronaldo e Guardiola. Come andranno a finire i loro sfoghi
  • Tennis, diagnosticata l’artrite reumatoide a Wozniacki

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi