MotoGP, intervista a Michele Pirro: “In Valentino mi rivedo” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
MotoGP, intervista a Michele Pirro: “In Valentino mi rivedo” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

MotoGP, intervista a Michele Pirro: “In Valentino mi rivedo”

Da Cristina Marinoni 28/05/2021

A poche ore dal GP d'Italia il pilota pugliese della Ducati, un Campionato europeo 125 GP e sette titoli italiani, si racconta

 

“Il Mugello è sempre il Mugello. Oltre a essere la prima gara della stagione a cui partecipo, è la prima in casa. L’unica differenza, quest’anno, è l’assenza del pubblico: vedere le colline vuote mette davvero malinconia”. A parlare è Michele Pirro, classe 1985, perno della Ducati: pilota del Barni Racing Team nel campionato Civ Superbike e tester della casa di Borgo Panigale, è sempre pronto a partecipare alla MotoGP.

 

Avresti preferito correre come wild card nel team factory invece di rimpiazzare l’infortunato Jorge Martin, del Pramac Racing?

No, non c’è differenza, merito anche del fatto che ormai a Borgo Panigale conosco tutti e lavorare nel box con persone diverse non è un problema. A essere sincero, prendere il posto di un collega, non è mai bello: significa che non è in condizione di gareggiare. Aggiungo che, come wild card, sulla Desmosedici avrei approfittato per provare qualcosa di nuovo. Durante i recenti test, proprio sul circuito toscano, non abbiamo sfruttato al massimo il tempo a disposizione e non arrivo preparatissimo al GP.

Perché?

Colpa della pioggia, che ha limitato al minimo i giri sull’asciutto. Nonostante ciò, ho una certezza: la moto funziona bene e sul rettilineo va fortissimo.

La Ducati ha promosso Pecco Bagnaia e Jack Miller piloti ufficiale: scelta azzeccata?

Sì. Quando i risultati scarseggiano, bisogna cambiare. Entrambi i ragazzi hanno talento, carattere, entusiasmo, fame di vittoria e mentalità giusta: Jack non era partito benissimo soltanto perché aveva avuto guai fisici, ma ha recuperato in modo eccezionale. E poi la generazione su cui puntare è la loro, la carta d’identità non mente. Ho fatto i conti l’altro giorno: dopo Valentino Rossi, over 40, il più anziano in griglia di partenza sono io.

Compirai 35 anni a luglio: come ti senti?

A dire la verità, meglio che da teenager. L’esperienza lunga 20 anni mi permette di capire dov’è il mio limite e mi spinge a evolvermi per migliorare ancora, sia fisicamente sia mentalmente. So che riuscirò a togliermi ancora tante soddisfazioni e farò il possibile per vivere i weekend come questo da protagonista, insieme ai rider migliori del mondo.

Hai nominato il “Vale” nazionale: vedremo in pista anche te ultraquarantenne?

Non lo escludo. In Valentino mi rivedo. Bisognerebbe erigere una statua, perché incarna i valori che dovrebbero avere i campioni: la voglia di mettersi in gioco, la passione infinita, la capacità di non mollare nemmeno quando il successo non arriva.

A sorpresa, l’anno scorso non hai conquistato il quarto titolo Civ Superbike consecutivo.

Capita. Anche la Juventus quest’anno non ha vinto, dopo 9 scudetti di fila. È il bello dello sport. L’importante è avere l’occasione di riprovarci. Devo dire che il Covid e lo stop tecnico nel 2020 mi avevano tolto l’opportunità di giocarmi il campionato; nelle tappe in cui mi ero presentato con tutto che funzionava a pieno regime, sono stato competitivo.

Cosa significa per te essere un pilota Ducati?

È un orgoglio immenso. Sono atleta delle Fiamme Oro, guido una moto italiana che, in questo momento, occupa le prime tre posizioni su quattro in classifica: direi che non posso lamentarmi!

 

Credito: PhotoArtEvolution – Barni Racing Team
Tags: #motogp, Michele Pirro, Pramac Racing

Condivisione...

Articolo precedente
Swiatek a Parigi per sfatare il tabù bis che resiste dal 2007!
Articolo successivo
Come superare il “periodo nero” nello sport

Nota sull’autore: Cristina Marinoni

Giornalista professionista, è laureata in Lingue e letterature straniere moderne e si divide felicemente tra sport e musica (con qualche incursione nella moda, dove tutto è cominciato). Le interviste, che esplorano le persone dietro ai personaggi, sono il suo pane quotidiano.

Post correlati

  • Valentino Rossi magico, come solo Pelè, Maradona, Jordan, Alì, Messi, Carl Lewis, Federer, Bolt e… Tomba!
  • Ferrari, i colpevoli non sono i pneumatici. Monaco chiama la rivincita tecnologica sulle Mercedes!
  • Pino Allievi: “Rinnovo Raikkonen, scelta sbagliata”
  • Basta davvero soltanto lavorare come dice Marchionne, o la F1 vive di sorprese?
  • Luca Marini: “vi spiego cosa vuol dire esser il fratello minore di Valentino Rossi”
  • MotoGP, intervista a Darryn Binder: “Se sorridi, andrà tutto bene”

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi