Ciclismo, al mondiale di Imola. Cassani è fermo a una medaglia in 7 mondiali. Il videoracconto |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ciclismo, al mondiale di Imola. Cassani è fermo a una medaglia in 7 mondiali. Il videoracconto |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ciclismo, Curiosità, Sport, Video

Ciclismo, al mondiale di Imola. Cassani è fermo a una medaglia in 7 mondiali. Il videoracconto

Da Vanni Zagnoli 28/09/2020

 

Sportsenators è sempre in poleposition, agli eventi, sempre più spesso senza accredito. Ovvero il nostro Vanni Zagnoli si limita a citare dove pubblicherà e come freelance fatica, ad avere l’accredito, ai grandi eventi, ma non demorde e lo racconta a modo suo, da fuori, da vicino, senza pass.

Questo, dunque, è il videoracconto consueto, fra colore e costume, con staff e sicurezza, con tecnici e stranieri, con una fidanzata e un ex azzurro. Un videoracconto fiume, come sempre, sempre particolare.

Poche notazioni tecniche, per l’evento dell’anno, per lo sport mondiale. Dunque, Nibali è partito troppo presto, al solito, a 20 chilometri dalla fine, Caruso è stato il miglior azzurro ma appena 10°, Cassani in 7 mondiali è fermo all’argento di Trentin, di un anno fa. E’ un bel personaggio, ma forse un pizzico di ragione Mario Cipollini ce l’ha. Da regista azzurro, con il ct Martini, era bravo, da opinionista, da voce tecnica, bene, da dirigente dell’Emilia Romagna, anche. E’ ravennate, ma da ct piace solo al campionato europeo, che vale zero, rispetto al mondiale.

Sullo youtube di vannizagnoli.it trovate decine di video

 

Condivisione...

Articolo precedente
Roland Garros, day one: con sta pioggia con sto vento…
Articolo successivo
Calcio, Paratici ai microfoni di Sky: “sul caso Suarez nessuna leggerezza”

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • L’occhio “calmo” (“QE”) e la pazienza nella ricerca della performance sportiva
  • Chicco Molinari…rilancia: lascia Londra e si trasferisce in California!
  • L’arte di allenare di Max Monteforte
  • Ci sono ancora corse di ciclismo “vecchia maniera”, novecentesche, che piacerebbero a Fossati e Wiggins….
  • Le responsabilità dei campioni verso il mondo dello sport e i giovani
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis

Ultimi articoli

  • Federer visita i musei vaticani con la famiglia. Pesce d’Aprile: supercoach di … Berrettini!
  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi