Simona Halep n. 1 a fine anno e la finale del Masters Wozniacki-Venus: fotografia perfetta del tennis donne   |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Simona Halep n. 1 a fine anno e la finale del Masters Wozniacki-Venus: fotografia perfetta del tennis donne   |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Simona Halep n. 1 a fine anno e la finale del Masters Wozniacki-Venus: fotografia perfetta del tennis donne  

Da Vincenzo Martucci 28/10/2017

Regine del computer senza corona Slam, sorprese continue, nessuna certezza anche a Singapore fra le prime 8 del mondo, con doppio epilogo choc…

Sorprese, continui alti e bassi di rendimento (nel game, nel set, nella partita, nel round robin), errori clamorosi ed eclatanti punti, pianti, lamenti, reazioni, crolli: il Masters donne di Singapore, al secolo Finali Wta, è un campionario umano, più che tennistico, che fotografa tutta la stagione e conferma l’imprevedibilità di questo sport – soprattutto al femminile – dove la concorrente A batte B magari ma perde da C che a sua volta batte B, e via andare, senza mai dare alcuna certezza. E, quindi, all’acme dell’anarchia scaturita dalla più estrema delle variabili – la maternità della legittima numero 1, Serena Williams – incorona regina della classifica di fine anno proprio Simona Halep. Che è sicuramente la giocatrice più completa nel gioco e più regolare nei risultati e sulle diverse superfici, oltre a essere fra le più emotive e quindi una regina (del computer) senza corona (di uno Slam), dopo le due finali perse al Roland Garros.

Di più: la romena rimane sul trono della classifica Wta dopo essere evaporata ancora una volta sotto pressione, paralizzata dalla paura, arrendendosi contro un’avversaria che era stata già eliminata, come Elina Svitolina, ed ha comunque salvato la stagione solo grazie al capitombolo della diretta rivale, Katerina Pliskova. Battuta a sua volta, e in modo netto, dalla rediviva Caroline Wozniacki. Cioè un’altra mezza campionessa, anche lei ex numero 1 del mondo, anche lei due volte finalista Slam (agli Us Open), anche lei soggetta a troppi su e giù, spesso inspiegabili. Anche lei fra le sette candidate al numero 1 del mondo, al via del Masters, praticamente tutte, eccetto Caroline Garcia, debuttante al Super8, peraltro dopo il recente sprint, quasi miracoloso delle ultime settimane.

Parliamo della francese di grandi qualità cui Andy Murray aveva pronosticato un futuro da protagonista assoluta delle scene, quella che, a sua volta, catapultata in semifinale proprio grazie al successo contro Svitolina e Wozniacki, s’è poi smarrita dopo il tie-break vinto contro Venus Williams. Gettando via l’ennesima occasione di salire sulla massima ribalta. E deludendo, in fondo, più di tutti, come la coetanea 24enne, Garbine Muguruza, che pure due Slam li h conquistati, ma non trova continuità.

Alla fin fine la partita decisiva del Masters se la giocheranno, nona  caso, le due più esperte ed anziane del lotto, la 37enne Venus Williams (che ha vinto il titolo al Masters 2008 e ha giocato la finale 2009, ma poi non si è più qualificata) e la 27enne Caroline Wozniacki (finalista sette anni fa per la prima ed unica volta sulla prestigiosa passerella con le prime 8 del mondo). Chi avrebbe puntato su una finale così?

VINCENZO MARTUCCI

Tags: donne, master 2017, simona halep, tennis, vincenzo martucci

Condivisione...

Articolo precedente
Una Coppa, troppi infortunati: se il problema è la velocità, limitiamola!
Articolo successivo
Qualità batte potenza: Justin Rose beffa Dustin Johnson, rimontando 8 buche di svantaggio al via delle ultime 18!

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Bonfiglio-Parigi, da russa doc Elena Rybakina doma la futura star Anisimova
  • Quando la Vinci “soffiò” il Grande Slam a Serena: ecco cosa accadde dietro le quinte
  • Dominic alla Wawrinka
  • Tsitsipas e De Minaur si confermano, come tutti ai due Masters. L’unica sorpresa può essere…Federer!
  • E’ proprio il Rinascimento del tennis italiano! otto italiani al secondo turno a Roma. Come il titolo del libro del nostro direttore e di Paolo Bertolucci
  • Carlitos, il maratoneta stupefacente: troppo forte e troppo giovane

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi