28 novembre 1955, nasce Spillo Altobelli |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
28 novembre 1955, nasce Spillo Altobelli |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

28 novembre 1955, nasce Spillo Altobelli

Da Luca Marianantoni 28/11/2018

Nasce a Sonnino in provincia di Latina, Alessandro Altobelli, uno dei più completi attaccanti italiani degli anni ’80. Con 298 gol è ancora oggi il quarto marcatore italiano di tutti i tempi (tallonato a due reti di distanza da Francesco Totti) dopo Silvio Piola (364), Giuseppe Meazza (338), Roberto Baggio (318) e nonostante tutto non abbia mai vinto la classifica marcatori in serie A.

Spillo, così viene soprannominato per il suo fisico filiforme, segna 132 reti in A, 40 tra B e C, 56 in Coppa Italia, 39 nelle coppe europee, 25 in Nazionale maggiore e 6 nella Nazionale giovanile. Il suo gol più importante è quello che segna a Schumacher nella finale Mondiale del 1982, l’ultimo gol azzurro di quella storica spedizione. In Spagna Altobelli è la prima riserva dell’attacco, gioca 10 minuti al posto di Rossi contro l’Argentina, 20 al posto di Graziani contro la Polonia in semifinale e 81 in finale (subentra a Graziani dopo 7 minuti e lascia il terreno a 2 minuti dal termine per dare spazio a Causio).

Da campione in carica gioca un grande Mondiale nel 1986 in Messico segnando 4 gol in 4 partite, ma l’Italia è una squadretta spenta e appagata. Quando disputa la sua ultima gara in azzurro, la semifinale dell’Europeo del 1988 contro la Russia, è il quarto marcatore azzurro di tutti i tempi dopo Riva, Meazza e Piola (oggi è ancora sesto, sorpassato da Baggio e Del Piero).

Oltre alla Nazionale, Altobelli ha legato indissolubilmente il proprio nome all’Inter. Arriva in nerazzurro nel 1977 e ci resta per 11 campionati vincendo uno scudetto e due Coppe Italia. Quando è sul finire della carriera passa alla Juventus per poi chiudere in B con la maglia del Brescia nel 1990.

Esile ma potente, preciso e tecnicamente molto valido, Spillo Altobelli, con 128 reti, è il quarto goleador dell’Inter di ogni epoca dopo Giuseppe Meazza (198), Benito Lorenzi (138) e István Nyers (133).

Tags: #28settembre, #accaddeoggi, #altobelli, #nascita, calcio

Condivisione...

Articolo precedente
Mercedes: grazie Formula 1, l’auto comoda è diventata sportiva
Articolo successivo
Bravo, esempio Cilic

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 16 marzo 1937, nasce Carlos Bilardo, “El Narigon”
  • 23 dicembre 1997: Phil Jackson, il coach re dell’Nba
  • 29 dicembre 1962, Graham Hill diventa Campione del Mondo di F1
  • 1° marzo 1921, Jules Rimet eletto presidente della Fifa
  • 16 maggio 1992, la leggenda del Moro di Venezia.
  • 2 Agosto 1998 Marco Pantani trionfa al Tour de France

Ultimi articoli

  • Italian Graffiti / Tra Atletica e Nuoto, … scegliamo Barelli
  • Max l’intoccabile
  • Un summit, un bacio. Il mito continua
  • Juve tutto o niente
  • Ryder Cup 2023: Luke Donald è il nuovo capitano del Team Europe
  • Lutto nel mondo del basket, è morto Franco Casalini

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi