Roma-Lazio ha già vinto il derby della qualità più alta d’Italia |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Roma-Lazio ha già vinto il derby della qualità più alta d’Italia |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Roma-Lazio ha già vinto il derby della qualità più alta d’Italia

Da Claudio Gregori 29/04/2017

La somma dei punti in classifica vale 139 punti, nell'ultima giornata hanno segnato dieci gol (6 la Lazio, 4 la Roma), insieme hanno segnato 134 gol, i giallorossi secondi in classifica, i biancocelesti quarti: come valori, sono avanti a tutte le altre stra-cittadine. Decideranno gli uomini e magari apparirà Totti…

L’Olimpico diventa il Colosseo. Tornano i gladiatori. Il derby Roma-Lazio non è un gioco è una sfida vitale. Appassiona e divide la città. Divide da sempre anche le famiglie.

Perfino la famiglia del Duce, romagnola, non romana, cadde nella trappola. Mussolini il 6 ottobre 1929 aveva fatto domanda per prendere la tessera della Lazio, per cui tifavano i figli Bruno e Vittorio, ma poi andava al Testaccio a vedere le partite della Roma, la squadra del suo ultimo nato, Romano.

Questa volta quella dell’Olimpico è una sfida d’alta quota. Non è certo il “derby del pianto” di Milano. Anzi, se si guarda la somma dei punti, è il derby di qualità più alta: vale 139 punti, contro 131 del derby di Torino, 114 di quello di Milano e 73 ci quello di Genova. La Roma è seconda in classifica, la Lazio quarta. Sono due squadre sulla rampa di lancio. Sognano, per gli anni a venire, lo scudetto.

Nell’ultima giornata hanno segnato dieci gol: 6 la Lazio al Palermo, 4 la Roma al Pescara. Hanno il gol facile. Anche come potenziale di fuoco è il derby migliore: le due romane hanno prodotto 134 gol, contro 131 delle torinesi, 113 delle milanesi e 75 delle genovesi. L’aritmetica dice che sarà un derby spettacolare, ricco di emozioni e di gol.

Questo è il derby numero 169: la Roma ne ha vinti 63, la Lazio 44. Il primo si giocò l’8 dicembre 1929 al Campo della Rondinella e fu deciso da un gol di Volk, il centravanti fiumano della Roma, soprannominato Sciabbolone. Dzeko da una parte e Immobile dall’altra possono calarsi in quella parte.

La Roma ha vinto gli ultimi 4 derby di campionato. Ma questo non inganni. L’1 marzo la Lazio ha inflitto ai giallorossi un 2-0 secco e doloroso nella prima semifinale di Coppa Italia. Ha gli uomini giusti per far traballare i centrali giallorossi, forti nel gioco aereo, ma vulnerabili rasoterra nel triangolo stretto e rapido.

Il derby è una prova del fuoco. Conta l’esperienza. Si faranno valere De Rossi, Strootman, Nainggolan da un lato, Parolo e Biglia dall’altro. Ma conta anche il cuore. Il cuore che scardina la geometria e immette nel gioco il pigmento vincente dell’imprevedibilità. Potrebbe anche essere il giorno di Milinkovic o di Keita, giovani spacca-partita.

La tattica è importante e ancora di più i movimenti senza palla. È la sapienza di Spalletti contro l’imprevedibilità e il gusto dell’azzardo di Simone Inzaghi. Ma saranno gli uomini a decidere, non gli schemi.

È l’aquila contro la lupa. Gli artigli contro i denti. Una sfida cruenta come al tempo dei gladiatori. Tutto è possibile. Anche la goleada. E, se fosse giallorossa, potremmo rivedere in campo Totti per il derby numero 44. Un monumento che si muove.

Claudio Gregori

Condivisione...

Articolo precedente
La nuova sfida Ferrari: a Sochi, il regno Mercedes, dove le gomme volano
Articolo successivo
Le immagini più belle della prima giornata di Final Four Champions League di volley 2017 by Paolo Pizzi

Nota sull’autore: Claudio Gregori

Inviato in 12 Olimpiadi, 27 Giri d'Italia e 3 Tour, più svariati campionati del mondo: 5 di calcio, 4 di atletica, 10 di nuoto, 11 di sci, 9 di ciclismo, 2 di scherma, 1 di ginnastica. È stato testimone anche della Caduta del Muro.

Post correlati

  • Lo stop ha congelato anche la passione per il calcio?
  • Italia – Austria, vince la qualità della panchina
  • Pirlo e le rivoluzioni a metà
  • La nostra serie A così imprevedibile. La Juventus è stanca, ma vincerà lo scudetto…
  • Da genovese (di anagrafe e residenza) e genoano (di sofferenza e appartenenza), molto devo al mio Genoa!
  • Sei genoano e vuoi anche vincere? Per noi poco paradiso, molto purgatorio, qualche inferno…

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi