Quanta boxe in tv: c’è anche l’esordio di uno degli 11 figli di Holyfield… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Quanta boxe in tv: c’è anche l’esordio di uno degli 11 figli di Holyfield… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pugilato

Quanta boxe in tv: c’è anche l’esordio di uno degli 11 figli di Holyfield…

Da Dario Torromeo / Firma 29/10/2019

Il ricco programma di match che ravviva uno sport il cui interesse è molto calato

Vedremo in diretta televisiva sia Kovalev vs Canelo che Ruiz jr vs Joshua.
Cominciamo dal titolo WBO dei mediomassimi.
Sergey Kovalev (34-3-1, 29 ko) difenderà la cintura contro Saul Canelo Alvarez (52-1-2, 35 ko) campione dei supermedi il 2 novembre all’MGM Grand Arena di Las Vegas.
Netto il favore dei pronostici per Canelo sulle tabelle dei bookmaker. Lui viene offerto a 1.22 (incassi 122 dollari ogni 100 di puntata), l’altro a 4. Il pari è quotato 26.
Il programma della riunione.
Mediomassimi (mondiale WBO) Sergey Kovalev (34-3-1, 29 ko) vs Saul Alvarez (52-1-2, 35 ko); leggeri (vacante WBC silver) Ryan Garcia (18-0) vs Romero Duno (21-1-0);  superwelter: Bakhram Murtazallev (16-0) vs Jorge Forte (20-1-1); mosca (interim WBA donne) Seniesa Estrada (17-0) vs Marlen Esparza (7-0); welter: Blair Cobbs (12-0-1) vs Carlos Ortiz Cervantes (11-4-0); medi: Meiirim Nursultanov (12-0) vs Cristian Oliva (16-5-0); superwelter: Evan Holyfield (debutto) vs Nick Winstead (0-1-0).

Un’attenzione particolare merita Ryan Garcia (18-0, 15 ko), un ventunenne con la faccia da bambino e il pugno che stende. È alto 1.78 e combatte tra i leggeri attorno ai 61 chili. Ha vinto dodici volte entro il terzo round. Affronta un brutto cliente, Romero Duno ha vinto ventuno volte in 22 incontri.

Come si vede, nella serata esordirà al professionismo Evan Holyfield, uno degli undici figli di Evander: campione del mondo in quattro categorie. Del ragazzo si dice un gran bene. Il suo nome alla nascita è Eliazar, gli amici lo chiamano Young Holy. Figlio di cotanto padre e fratello di Elijad Esaias, running back dei Carolina Panthers nel campionato NFL.
Maurice Termite Watkins è il suo allenatore/manager, Tim Hallmark il preparatore atletico. Lo stesso del papà. Hallmark è un ex campione di triathlon, specializzato nella costruzione della struttura muscolare degli atleti. A dire il vero, ricordo che Evander per disegnare il suo corpo statuario si era affidato a Marya Kennet. Lui la chiamava affettuosamente Shirley Temple. Lei, parlo di inizio anni Novanta, era una signora di sessant’anni, quattro volte nonna, insegnante di danza. Aveva uno studio a Goshen, New York. Lavorava sulla flessibilità dei muscoli del campione, sulla distribuzione del peso del corpo, sulla prevenzione degli infortuni muscolari. Ogni giorno lo sottoponeva a tre ore di incredibili esercizi.
“La prima volta che l’ho incontrata mi ha fatto lavorare per quarantacinque minuti. Credevo di morire. Faceva ogni esercizio assieme a me. Alla fine a essere distrutto ero io non certo lei.”
Evan affronterà Nick Winstead (0-1-0).
Vedremo la riunione in diretta su DAZN nella notte tra il 2 e il 3 novembre.

Andy Ruiz jr (33-1-0, 22 ko) concederà la rivincita ad Anthony Joshua (22-1-0, 21 ko), da lui sconfitto lo scorso 1 giugno al Madison Square Garden per kot 7. Il match si svolgerà alla Diriyah Arena di Diriyah in Arabia Saudita e sarà valido per il titolo Wbo, Ibf, Wba dei pesi massimi.
I bookmaker danno favorito Joshua, lo pagano 1.3, Ruiz jr anche da campione ricopre il ruolo di sfavorito: 3.4 la quota. Il pari è a 26.
Anche qui diretta DAZN. La differenza di fuso tra Italia e Arabia Saudita è di un ora in favore del Paese mediorientale: alle 19 di Diriyah corrispondono le 18 di Roma. La riunione dovrebbe avere inizio (orario italiano) alle 6 del pomeriggio, per concludersi attorno alla mezzanotte.

Diretta dopodomani, venerdì 25, per la riunione all’Allianz Cloud di Milano (foto Matteo Innocenti/Opi Since 82) con Daniele Scardina (17-0, 14 ko) vs Ilias Achergui (13-4-1, 6 ko) per l’Internazionale dei supermedi; Francesco Patera (22-3-0, 8 ko) vs Domenico Valentino (8-1-0, 1 ko) per l’europeo dei leggeri.
Inizio della trasmissione su DAZN a partire dalle 19:30.

Nella stessa giornata di venerdì al Palasport di San Bonifacio (Verona) europeo donne superleggeri. Silvia Bortot (6-0-1, 2 ko) difenderà il titolo contro Djemilla Gontaruk (15-5-2, 5 ko). Arbitrerà Smail Alitouche. Diretta su RaiSport dalle 23:00. L’emittente di Stato dovrebbe trasmettere dirette di pugilato anche l’11 novembre e il 13 dicembre.

*articolo ripreso da https://dartortorromeo.com/2019/10/23/tanta-boxe-in-tv-canelo-vs-kovalev-ruiz-jr-vs-joshua-venerdi-scardina-e-bortot/

Condivisione...

Articolo precedente
Al via il “Fastweb Grand Prix di ginnastica – Trofeo 150 anni”
Articolo successivo
Ali-Foreman quarantacinque anni dopo, la leggenda continua…

Nota sull’autore: Dario Torromeo / Firma

Per 40 anni al Corriere dello Sport. Inviato in 10 Olimpiadi, ha seguito 150 mondiali di boxe, 12 mondiali di nuoto, decine di Slam di tennis, un mondiale di calcio e altro ancora. Per due anni telecronista di Stream. Ha vinto il Premio Selezione Bancarella Sport e per tre volte il Premio Coni. Ha scritto 21 libri.

Post correlati

  • La boxe dei dilettanti è un fantasma che si muove nella nebbia…
  • Kirk Douglas, una storia di boxe ha dato il via a una carriera da campione
  • Hands of God, un atto di speranza, un tributo a chi si oppone al destino scritto e all’indifferenza
  • Il pugile Luca Rigoldi racconta passioni, gioie, paure e progetti. La sua vita
  • “Io, Benvenuti, 80enne felice. Dall’oro olimpico a quello della vita: non posso chiedere di più”.
  • Beibut, avvocato e campione mondiale. Da piccolo a un passo dalla morte

Ultimi articoli

  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi