29 novembre 1899, nasce il Barcellona |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
29 novembre 1899, nasce il Barcellona |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

29 novembre 1899, nasce il Barcellona

Da Luca Marianantoni 29/11/2018

Un gruppo di aspiranti calciatori svizzeri e britannici, fonda il Futbol Club Barcelona, per tutti semplicemente il Barça, una tra le formazioni più titolate del mondo.

L’iniziativa è dello svizzero Hans Gamper che già aveva praticato il calcio nel suo paese di origine e che, trapiantato nella città catalana, si era iscritto alla sezione calcistica della Società dello Sport.

Attraverso un annuncio pubblicato sulla rivista Los Deportes, Gamper raduna un discreto numero di appassionati e dà vita al nuovo club, del quale è fondatore e capitano-giocatore.

La presidenza è affidata a Walter Wild, che si mette al lavoro alacremente se è vero che appena 10 giorni dopo, l’8 dicembre, il Barça disputa già la sua prima partita: perde con onore sul terreno del Velódromo de la Bonanova, di fronte a una selezione della colonia inglese della città. Nel 1903, a Barcellona, ci sono già 7 squadre e nel 1910 il club aderisce alla Federazione spagnola e può quindi prendere parte all’unica competizione nazionale di quel periodo, la Coppa di Spagna, vincendola al primo tentativo.

Nelle file della formazione confluiscono i più forti calciatori spagnoli a cominciare dal leggendario portiere Ricardo Zamora. I successi arrivano copiosi e la società ha la necessità di dorarsi di un nuovo campo di gioco che inaugura nel 1922. Quando la Federazione spagnola riesce a varare il primo campionato, nella stagione 1928-29, è proprio il Barcellona a vincerlo iniziando lo storico e interminabile dualismo con il Real Madrid.

Da allora il Barcellona ha visto giocare con i suoi colori tre dei calciatori più forti di sempre come Johan Crujff, Diego Armando Maradona e Lionel Messi.

È anche l’unica squadra ad aver sempre partecipato, dal 1957 a oggi, ad almeno una coppa europea all’anno. Nel corso del 2009 il Barcellona è diventata la prima formazione al mondo a vincere 6 titoli: in ordine Coppa del Re, campionato, Champions League, Supercoppa spagnola, Supercoppa europea e Coppa del Mondo per club.

Tags: #29 Novembre, #accadde oggi, #barcellona, #nascita

Condivisione...

Articolo precedente
Walterone Zenga, l’Uomo Ragno rilancia il grande sogno da Venezia
Articolo successivo
Francia, ti manca un Pantagruel. Il vero n. 1 dei “Bleus” è Noah, in panchina

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 28 aprile 1996: Scudetto n° 15 per il MILAN
  • 7 febbraio 2010 – La tragica fine di Franco Ballerini, re del pavé
  • Quando il basket ammetteva il pareggio
  • 10 marzo 1986 – L’ultima vittoria di Marvin Hagler
  • 3 ottobre 1909: nasce il Bologna Football Club
  • 4 Ottobre 1970: Il titolo della memoria di Jochen Rindt

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi