31 marzo 1939, nasce Karl-Heinz Schnellinger che ideò Italia-Germania 4-3 |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
31 marzo 1939, nasce Karl-Heinz Schnellinger che ideò Italia-Germania 4-3 |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

31 marzo 1939, nasce Karl-Heinz Schnellinger che ideò Italia-Germania 4-3

Da Luca Marianantoni 30/03/2017

Nasce a Duren, in Germania, Karl Heinz Schnellinger, arcigno difensore della Nazionale tedesca che ha militato per oltre 10 anni in serie A con il Mantova, la Roma e il Milan. Fu il suo clamoroso gol in spaccata, nei minuti di recupero, a portare Italia-Germania ai tempi supplementari nella famosa semifinale dei Mondiali messicani del 1970, ritenuta la partita di calcio più emozionante del 20esimo secolo.

Condivisione...

Articolo precedente
Il futuro nelle mani di Gigione Donnarumma
Articolo successivo
Ignoranza, leggerezza, negligenza o realtà? Il rugby torna a placcare il doping…

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Il giallo di Savona, la vittima è… Eddy Merckx!
  • 30 settembre 2007: ritorna il derby della Mole
  • 29 aprile 1970 – Nasce Andre Agassi, il Kid di Las Vegas
  • 19 Marzo 1976, il settimo sigillo di Merckx alla Sanremo
  • 12 dicembre 1960, la rimonta di Perth
  • 12 novembre 1994, muore Wilma Rudolph

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi