Il futuro nelle mani di Gigione Donnarumma |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il futuro nelle mani di Gigione Donnarumma |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Il futuro nelle mani di Gigione Donnarumma

Da Luca Marianantoni 30/03/2017

Gigione Donnarumma è da martedì scorso, dopo i due miracolosi salvataggi che hanno consentito all’Italia di battere l’Olanda ed espugnare l’Amsterdam Arena, il più giovane portiere azzurro sceso in campo da titolare nella storia della nostra Nazionale.
Il più giovane di sempre, a soli 18 anni e 31 giorni, capofila di una lista impressionante di portieri che hanno fatto la storia, non solo del calcio italiano, ma soprattutto di quello mondiale. Da Gianpiero Combi ad Aldo Olivieri, da Enrico Albertosi a Dino Zoff, da Walter Zenga a Gianluca Pagliuca, da Francesco Toldo a Gigi Buffon.
Donnarumma è il futuro del calcio italiano, un futuro certificato anche dalla vittoria nella Goal Next Generation 2017, il premio riservato al miglior talento europeo under 19 messo in palio dalle 38 redazioni internazioni del sito sportivo Goal.com. Il portiere del Milan vanta appena 63 presenze tra campionato (59) e coppe nazionali (4) e 180 minuti con la nazionale: i secondi tempi di Italia-Francia del settembre scorso, di Italia-Germania del novembre 2016 più l’intera partita con l’Olanda di pochi giorni fa.
L’estremo difensore azzurro è stato preferito all’attaccante del Monaco Kylian Mbappè e all’ala del Borussia Dortmund Christian Pulisic.
A rendere grande Donnarumma, non è tanto la stazza fisica (196 cm x 90 kg), quanto la tranquillità con cui sfodera prestazioni di altissimo livello, come se stare in porta fosse la cosa più naturale del mondo. E’ forte tra i pali, sulle uscite e con i piedi, ma ha comunque ampi margini di miglioramento. Il dualismo con Buffon, destinato a durare ancora per poco, lo aiuterà a tenere l’asticella sempre a un altezza proibitiva per la maggior parte degli altri portieri italiani. Dovrà misurarsi quindi con il resto del mondo, con la personalità di Neuer, con l’ecelttismo di Courtois o con la solidità di De Gea. Mostri sacri che Gigione può tranquillamente raggiungere, a patto di studiare e di rimanere umile. Come estremo difensore dei rossoneri o di qualche altra formazione europea – tipo Real Madrid, Barcellona o Manchester City – disponibili a sborsare nelle casse del Milan una cifra molto vicina a 100 milioni di euro.

Condivisione...

Articolo precedente
Baseball, al via la nuova stagione della Mls. Che succederà?
Articolo successivo
31 marzo 1939, nasce Karl-Heinz Schnellinger che ideò Italia-Germania 4-3

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Champions League: stagione anomala, occhio al “nuovo” Real
  • Juve-Napoli si decide con lo scontro diretto, ma i nervi fanno ancora scherzi al Pipita e non c’è tregua…
  • Juve tutto o niente
  • Stop a partite decisive contro squadre senza motivazioni: Serie A con playoff e playout
  • “Io e Icardi? E’ vero ci somigliamo. Ma lui soffre di solitudine, io avevo sempre un marcatore spietato addosso”…
  • Mancini come Lippi, poco in comune

Ultimi articoli

  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi