“La grande bellezza che sfiora il miracolo si ferma per qualche amnesia” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“La grande bellezza che sfiora il miracolo si ferma per qualche amnesia” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La testimonianza

“La grande bellezza che sfiora il miracolo si ferma per qualche amnesia”

Da Sport Senators 30/04/2018

Il bel gioco del Napoli e i problemi di organico e di stanchezza che si sono acuiti nelle ultime giornate...

La corsa è molto probabilmente finita, troncata brutalmente dalle emozioni contrastanti e dalle polemiche furibonde di Inter-Juventus e da un crollo nervoso totale. Tanto improvviso e fragoroso, quanto – in realtà – non privo di segnali premonitori. Da oltre un mese, il Napoli giocava sui nervi, procedeva a strappi, capace di resurrezioni al limite del miracoloso, ma senza quella fluidità e facilità di pensiero, che ne avevano fatto un caso di studio a livello europeo. Le partite agguantate al San Paolo, contro Chievo e Udinese, rispecchiano molto di più l’attuale momento della squadra, rispetto allo storico successo di Torino. Allo Stadium, gli Azzurri hanno disputato la gara dell’anno, producendo lo sforzo psicologico assoluto. Era la serata preparata, sognata, giocata mentalmente chissà quante volte. Un unicum, però. Davanti alla montagna psicologica del dopo Inter-Juventus, il Napoli ha improvvisamente ritrovato tutte le sue insicurezze e amnesie delle ultime settimane. La squadra è sparita, sostituita da un insieme disordinato di singoli, dominati dai nervi. A Firenze, in queste condizioni psicofisiche, non c’era nulla da fare, un pomeriggio che ha ricordato brutalmente come a questi livelli lo sport sia eminentemente una questione di testa. E di abitudine. Sarri ha miracolato alcuni giocatori normalissimi, si pensi alla linea difensiva di ieri, dopo l’espulsione di Koulibaly. Renderli d’incanto tutti capaci di gestire una sequenza di partite decisive (le famose ‘tutte finali) è un’altra faccenda, ai limite dell’impossibile. Il Napoli ha sfiorato un miracolo sportivo, chiudere il gap con i più forti, basandosi sulla bellezza e l’efficacia del collettivo e del gioco, ma non è riuscito a sovvertire la realtà delle cose. Per vincere lo scudetto e primeggiare in Europa sono necessarie rose ampie e totalmente intercambiabili, due elementi che il Napoli non ha saputo o potuto fornire al suo allenatore.
Così, la Juve meno scintillante di questo incredibile settennato si appresta a festeggiare lo scudetto forse più bello, paradossalmente proprio ‘grazie’ alla capacità della squadra azzurra di tenere sulla corda fino all’ultimo respiro i Campioni d’Italia. Lo sport è questo: un mix di fattori, spesso conflittuali fra di loro, capace di regalare emozioni fra le più forti e intense della vita.
Quanto al Napoli, c’è grande curiosità, su quanto potrà accadere ora: per continuare a costruire qualcosa di molto importante, la base c’è eccome. Con chi, è tutta un’altra storia: Sarri resterà o mollerà, senza aver sollevato neppure un trofeo? La risposta va data al più presto, per cominciare a costruire possibili successi, proprio nelle ore più amare. Le grandi società fanno così, senza perder tempo a commiserarsi o cercare complotti e colpevoli. Gli Azzurri hanno un capitale di simpatia e ammirazione gigantesco, non varrà mai uno scudetto, ma è un capitale che disperdere sarebbe delittuoso.
Ps
Sì, non ho scritto neppure una riga su Orsato. Non sono cieco e non si assisteva a una prestazione arbitrale di così basso livello da anni, ma ho scelto di parlare di calcio, di emozioni. Di sport. I complotti e i complottardi mi annoiano mortalmente.
Fulvio Giuliani (Rtl 102.5)

Condivisione...

Articolo precedente
Il segreto della Juve dai 7 scudetti è quello sguardo di Barzagli dopo l’autogol…
Articolo successivo
Corsi, centravanti dell’Empoli-record: zero gol, ma tanti pensieri vincenti…

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Sanchez mette ko Lopez e si presenta al mondo. Accadeva 39 anni fa
  • “Un’azienda è come una squadra di pallavolo: ecco come alleno dirigenti e funzionari a cercare la vittoria!”
  • Io, figlio “minor” con maxi grinta
  • Modena e la pallavolo nata subito dopo la guerra. Dalla “mignonette” al Panini: che fantastico raduno!
  • Maverick Viñales, l’intervista: “Sono più tranquillo e concentrato. Grazie alle difficoltà”
  • Kukoc 11/12 da tre: 30 anni fa, la partita che cambiò il gioco

Ultimi articoli

  • Difesa-attacco: ecco perché Sinner rimane di ghiaccio anche se è sceso dai suoi monti…
  • Cuore di Juve
  • Tennis: il dress code dalla storia centenaria
  • Italian Graffiti / Tra Atletica e Nuoto, … scegliamo Barelli
  • Max l’intoccabile
  • Un summit, un bacio. Il mito continua

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi