Il segreto della Juve dai 7 scudetti è quello sguardo di Barzagli dopo l’autogol… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il segreto della Juve dai 7 scudetti è quello sguardo di Barzagli dopo l’autogol… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Il segreto della Juve dai 7 scudetti è quello sguardo di Barzagli dopo l’autogol…

Da Enrico Maida 30/04/2018

La reazione del veterano e della squadra di Allegri dopo l’1-2 contro l’Inter sono la chiave di tanti successi

Una delle immagini che resteranno impresse nella mia memoria di appassionato calcistico chiama in causa un personaggio apparentemente di secondo piano. Mi riferisco a Barzagli, difensore della Juventus prevalentemente destinato alla panchina. Barzagli non è certo l’ultimo arrivato: tanto per ricordarlo è uno dei campioni del mondo di Berlino 2006. Ma gli anni passano per tutti, anche per questo professionista esemplare che ha già pensato al futuro impegnandosi in un’azienda agroalimentare.

   Bene, Barzagli era in campo sabato sera a San Siro, contro l’Inter, nella partita più pazza del secolo, quella in cui può capitare la cosa peggiore che ci sia nell’attività di un celebrato difensore: l’autogol. Non so esattamente cosa si provi a buttare il pallone nella propria porta anziché in quella avversaria, ma grazie alle mille telecamere che ormai circondano una partita, ho colto l’espressione di Barzagli dopo la frittata. In quella faccia, in quegli occhi è passato di tutto: dapprima la costernazione, poi la rabbia, infine la determinazione di uno che pensa semplicemente: non può finire così.
   Ecco, io credo che il segreto della Juve, se mai di segreto si può parlare, sia in quello sguardo di Barzagli, gli occhi di tigre che predicava Velasco quando guidava la nazionale di volley. Quella forza che va al di là di ogni appagamento e ti fa vincere il settimo scudetto consecutivo, un’impresa mostruosa non solo per il calcio, ma per lo sport in generale. Allegria, anzi Allegri.
Enrico Maida
Tags: calcio, enrico maida, serie A, vittoria juventus

Condivisione...

Articolo precedente
Tennis, vecchio amore di coach
Articolo successivo
“La grande bellezza che sfiora il miracolo si ferma per qualche amnesia”

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Da Totti a Paolino, povere bandiere!
  • Guardiola chiede aiuto a Zio Toni Nadal per il suo City…
  • Kolinda Kitarovic: voto 10, come la Francia, Pogba, Tabarez e le tifose. Zero a Maradona e Germania 
  • Roma, meglio lo “zemaniano corretto” Di Francesco. Ma quando arrivano stadio e business?
  • Lukaku, Hernandez, diamo i voti agli stranieri
  • Beccantini: “Il papà di tutti i “vaffa” è stato Chinaglia”

Ultimi articoli

  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi