Circoli, fate giocare gratis i giovani. Maestri, insegnate direttamente sul campo! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Circoli, fate giocare gratis i giovani. Maestri, insegnate direttamente sul campo! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Circoli, fate giocare gratis i giovani. Maestri, insegnate direttamente sul campo!

Da Vincenzo Martucci 30/07/2017

L’intervista a Franco Chimenti, presidente della Fig, dal 2002

I fratelli Molinari, e poi i giovani Manassero, Paratore, Andrea Romano, Letizia Bagnoli, Roberta Liti, gli Europei a squadre, la Junior Solheim cup, lo Young Masters. President Franco Chimenti, l’Italia del golf è sempre più giovane e vincente, ma perché la platea non s’allarga ancora come lo sport meriterebbe?

  “Perché in Italia la gente pensa allo sport in modo tradizionale, e quindi lo accompagna solo a fatica e sudore, formazione ed esibizione di muscoli, dimagrimenti e forma fisica esemplare. Mentre il golf agisce su tanti campi, dalla testa, dalla concentrazione, alla tenuta nervosa, anche al dimagrimento, se vogliamo, perché dopo 18 buche si perde almeno un chilo e mezzo. Non si corre, non si danno calci, ma si cammina tanto, si fanno tanti movimenti importanti e anche sforzi, ma in modo meno appariscente. E quindi la gente comune guarda al golf come a un gioco e non a uno sport”.

La sfida, nel golf, non è solo con l’avversario, ma plurima.

“Infatti, c’è quella contro il campo, che si traduce nella sfida sostanzialmente contro se stessi, che è un allenamento alla vita di tutti i giorni, e poi c’è sempre la sfida con l’avversario, anche se a volte non è così palese. Ma c’è, eccome”.

In Italia, invece, il calcio invece impera sovrano.

“E’ un problema di mentalità tutto italiano, perché poi il golf è lo sport più praticato al mondo. Se non vogliamo citare la Gran Bretagna dov’è un credo. Giovanni Malagò, prima di diventare presidente del Coni, mi diceva sempre: “Non voglio nemmeno sentir parlare del golf”. Oggi mi racconta i particolari delle gare, perché si vede proprio che le ha viste in tv, che si è appassionato. Il golf è talmente televisivo, e quindi popolare, da convincere un canale come Sky a trasmettere una gara dalle 8 del mattino alle 8 di sera”.

Ma poi ci sono i circoli, che continuano ad apparire fortini inattaccabili dalla massa.

“Sono sicuro che lungo la strada verso la Ryder Cup che organizzeremo a Roma nel 2022 abbatteremo pregiudizi e ostacoli. Già adesso, abbiamo rivelato che, rispetto agli stessi giorni dell’ano scorso, s’è mossa la stasi che stavamo accusando, anzi, il regresso di circa 2000 tesserati. Li abbiamo recuperati alla grande: è un gran bel segnale che stiamo operando bene. E con tutte le grandi operazioni che faremo a breve sono sicuro che faremo lo scatto decisivo pervadere il golf uno sport davvero popolare”.

I costi del golf rimangono elevati.

“Cercheremo di calmierarli. Il tesseramento libero, che permette di giocare dappertutto pagando il fee del campo, ha portato un miglioramento, con 10mila persone in più. Funziona anche la promozione dei 99 euro: tutto fa brodo”.

I circoli che cosa dovrebbero fare?

“Di far giocare gratis i giovani. Sarebbe un vantaggio sicuro ed immediato: il ragazzo, appassionato ed entusiasta, porta anche il genitore, pagante… Ma i circoli questo ragionamento proprio non lo capiscono!”.

E i maestri, non crede anche anche l’insegnamento sia un po’ statico, vecchio?

“Tendono ad allungare le fasi iniziali, ed invece dovrebbero fare meno tecnica e più pratica, da subito, in campo: portate gli allievi a fare un vero giro… “.

Vincenzo Martucci

Tags: Circoli, fate giocare gratis i giovani. Maestri, Franco chimenti, golf, insegnate direttamente sul campo!, vincenzo martucci

Condivisione...

Articolo precedente
L’ultima di Bolt da non perdere. Ci lascia una grande eredità, forse irripetibile
Articolo successivo
ATP Cortina, Viola si ferma in semifinale. Carballes Baena- Melzer per il titolo

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Migliozzi e Romano, il sogno pro e la Ryder cup volano alti sul Monte Bianco
  • Guido Migliozzi e Francesco Molinari staccano il pass per le Olimpiadi
  • Molinari più forte delle nuove regole e del nostro golf sempre chiuso
  • Grandissimo, miracoloso, Tiger: come tutti i campioni vince anche se è secondo. Da 5 anni non c’era una audience tv così nel golf!
  • Golf italiano anno zero: è nato Bricch, a Barlassina, tre buche pubbliche e promozione per giovani e neofiti
  • Il 59 storico di Oliver Fischer: nessuno mai come lui nell’European Tour. Eppure, chi è quest’inglese?

Ultimi articoli

  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi