“Ci piaceva giocare a pallone”. Eraldo Pecci ci racconta il calcio del passato |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“Ci piaceva giocare a pallone”. Eraldo Pecci ci racconta il calcio del passato |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

“Ci piaceva giocare a pallone”. Eraldo Pecci ci racconta il calcio del passato

Da Sport Senators 30/07/2020

Riscopriamo l'ultima fatica editoriale di Eraldo Pecci

Ecco la copertina dell’ultimo libro di Eraldo Pecci. Classe 1955, cresciuto calcisticamente nel Bologna, poi sei stagioni al Torino, quattro alla Fiorentina, una al Napoli, tre di nuovo al Bologna, prima di concludere la carriera nel Vicenza. 451 presenze e 29 gol in serie A e B. Sei presenze in Nazionale. Nel suo palmares, uno scudetto (Torino, 1976), una coppa Italia (Bologna, 1974) e una promozione in A (Bologna, 1988).
Opinionista della Rai, presenza fissa alla “Domenica sportiva”, ha scritto per La Repubblica, Il Giorno e L’Unità. Ha pubblicato finora due libri per Rizzoli: “Il Toro non può perdere” (2013) e “Ci piaceva giocare a pallone” (2018).

Tags: #Eraldo Pecci

Condivisione...

Articolo precedente
Zaniolo, un futuro da stella. Pecci: “Oggi è un po’ Stoichkov, può diventare un Kempes”
Articolo successivo
WorldSBK, intervista a Marco Melandri: “Non scenderò in pista per partecipare”

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Gli Internazionali BNL d’Italia entrano in una nuova era. Le novità: tabelloni da 96 e site rinnovato
  • Il nuovo volto del Miami Open
  • Goggia, a due centesimi dal punto più alto del podio
  • Immense le azzurre del Volley,anche la Thailandia sconfitta ai Mondiali di Osaka
  • Open d’Italia: è già aria di Ryder Cup!
  • Europei 2020, l’Italia “vince” il Girone J

Ultimi articoli

  • Ibra, un Achille con il suo Tallone
  • Fiorentina-Lecce è la finale primavera 
  • Italiano sì, Italiano no? Dalle coppe al Napoli all… Inter
  • Jabeur non perde il sorriso: “sull’erba mi diverto, sogno Wimbledon”
  • Jim Hines, i Trials sbagliati di un mito dell’atletica
  • Baby Italia, la festa è rinviata

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi