Baseball, lo scudetto di San Marino, con 34mila abitanti. I campioni di ieri e di oggi |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Baseball, lo scudetto di San Marino, con 34mila abitanti. I campioni di ieri e di oggi |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Baseball, lo scudetto di San Marino, con 34mila abitanti. I campioni di ieri e di oggi

Da Vanni Zagnoli 30/08/2021

Serravalle
Il momento è catartico, direbbe il comico Flavio Oreglio, di estasi pura, per i 34mila abitanti del Titano. Due mercoledì fa, a mezzanotte, fra i castelli si è festeggiato il 5° scudetto del baseball, 3-1 alla Fortitudo Bologna, favorita per i 4 titoli in 5 anni, 13 in totale.
“In due finali – racconta Mauro Mazzotti -, li avevamo impegnati, in questa siamo tornati a vincere. E in Europa vogliamo andare oltre le 2 coppe dei Campioni”.
Mazzotti è il gm dei biancazzurri, è stato giocatore (“Mai vinto nulla”) e allenatore, persino ct della Spagna in parallelo a Scariolo, nel basket: “E l’ho portata ai migliori risultati di sempre”. Cesenate, da un decennio crea il roster vincente. “Un anno di attività costa sul mezzo milione di euro. La pandemia ha cancellato qualche piccolo club, per noi sono fondamentali anche sponsor romagnoli, con il solo supporto del nostro stato non ce la faremmo a vincere”.
La tattica è dell’allenatore Doriano Bindi, 62 anni, pensionato. “Per 41 anni ho asfaltato strade, nella nostra repubblica. Cresciuto a New York, ho praticato anche pugilato. Ero lanciatore, nel batti e corri. Dopo i 9 trofei da tecnico mi ero fermato, venivo da 21 stagioni di fila, sono rimasto fermo per 5, sino a gennaio”.
Senza Bindi, i biancazzurri non vincono, era favorita la Fortitudo, della polisportiva che comprende anche il basket.
Per San Marino, il momento è catartico, al punto che mercoledì notte sono venuti anche due frati, in tribuna, fra i 3 di un convento romagnolo. “Invitati dal padre di Alessandro Ercolani, passato a maggio da San Marino a 6 anni di contratto con Pittsburgh”.
Al suo posto lancia il brasiliano Vargas, brasiliano, in crisi a metà gara4 ma per il resto super. Fra gli stranieri colpisce Tromp, di Aruba, 106mila residenti nei Caraibi, molto meno staterello del Titano. “Faccio metà stagione qua e l’altra in Germania. In nazionale sono con l’Olanda, presto sarò avversario azzurro agli Europei”.
Ecco, lo sport del monte di lancio è religione, ma in poche terre, Parma e Bologna, Rimini (e Godo, Ravenna), Nettuno e Grosseto. “Il Coni dovrebbe lanciarci – riprende Mazzotti -, per imitare il fenomeno calcio femminile, anche gradevole, in tv”.
Hanno bisogno di media più noti, rispetto alla semplice televisione federale.
Peraltro, è il momento migliore di sempre, per i sanmarinesi, dalle prime medaglie olimpiche di sempre (lunedì la notte delle stelle) a questo roteare trionfante di mazze. Presto uscirà un libro sulla tiratrice Alessandra Perilli, che dopo le vacanze sta facendo i compiti con il figlio, e su Gian Marco Berti, con cui ha vinto l’argento, e su Amine, il bronzo nella lotta. Giusto vent’anni fa Manuel Poggiali si aggiudicò il primo mondiale di motociclismo, 125, poi la 250, si è ritirato a 25 anni, lavora al comitato olimpico sammarinese.
Per rendere l’idea, Giugliano (Napoli) ha 108mila abitanti e neanche è capoluogo di provincia, San Marino disputa il preliminare di Champions e impiegò persino l’ex romanista Aldair. Disputò persino due campionati nella C1 italiana, vanta l’ex juventino Massimo Bonini e Roberto Cevoli, allenatori. Per essere il terzo stato più piccolo d’Europa, dallo sport sta avendo fin troppo.

Vanni Zagnoli (Foto tratta da gazzetta.it)

Tags: baseball, con 34mila abitanti. I campioni di ieri e di oggi, lo scudetto di San Marino

Condivisione...

Articolo precedente
Cosa lascia Cristiano Ronaldo?
Articolo successivo
Tutti contro Nole: Zverev, Medvedev, Tsitsipas, Rublev e… Berrettini

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Lo sport invisibile dal divano. I buchi neri delle immagini Tv
  • Scuola e sport giovanile, abbiamo bisogno di insegnare a insegnare!
  • Lo sport è divertimento, è scelta, non è mai una gabbia…
  • Coronavirus, lo stop del calcio visto dalle donne che non lo seguono…
  • Qual è il genitore vincente dello sport a livello giovanile?
  • PizzAut va in meta a Milano

Ultimi articoli

  • Nick Kyrgios, il bullo che può ancora diventare campione
  • Dybala non lo vuole nessuno
  • Zaniolo quanto vale?
  • Cocktail Norrie, il britannico che infiamma Wimbledon
  • Wimbledon ha ritrovato l’America: da Cressy a Isner, riecco gli attaccanti
  • La roulette Di Maria – Pogba

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi