La donna che corre più di tutti |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La donna che corre più di tutti |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

La donna che corre più di tutti

Da Sport Senators 30/11/2018

Ha messo il piede sull'acceleratore a 9 anni e da allora Tatiana Calderónha continuato a girare sui circuiti internazionali. Ora la pilota colombiana è salita su una Foruma 1 e già batte i campioni più famosi.

«Quando posso guidarla di nuovo?» ha chiesto entusiasta Tatiana Calderón appena scesa dalla C37, bolide del team Alfa Romeo Sauber di Formula 1 di cui è collaudatrice. Si trattava soltanto di un test, ma all’Autodromo di Città del Messico la 25enne colombiana di GP3, già campionessa di kart nel suo Paese e negli Stati Uniti, ha coronato il sogno della vita: «Qualsiasi pilota ha l’obiettivo di provare una monoposto della classe regina. Figurarsi io: ho preso in mano il volante a 9 anni e non l’ho più lasciato» racconta in esclusiva a Grazia la prima pilota sudamericana della storia ai comandi di una F1. Non solo: ha superato per velocità Fernando Alonso, come ha dichiarato dati alla mano il team manger dell‘Alfa Romeo Sauber, Beat Zehnder, terminata la prova. Avevamo conosciuto Tatiana a Monza, mentre si faceva coccolare nella Spa & Style by La Biosthétique nel Paddock Club e oggi la rincotriamo qui in Messico.

È difficile farsi largo in un mondo maschile come quello dei motori?

«Sì, non è per niente facile guadagnare il rispetto dei colleghi. A me, però, va bene così, non cerco trattamenti di favore: voglio dimostrare quanto valgo».

Essere una donna presenta dei vantaggi in pista?

«Di sicuro la sensibilità femminile aiuta a trovare un feeling speciale con la macchina, persino con gli pneumatici. Poi la nostra mente reattiva mette a fuoco la strategia migliore all’istante: a 200 km orari bisogna decidere in una frazione di secondo. Alcuni studi sostengono che abbiamo maggiore resistenza alla forza di gravità».

Quando non è impegnata con le gare, cosa ama fare?

«Tra allenamenti e trasferte, nel poco tempo libero che resta mi piace immergermi nella natura e, se mi capita di visitare un posto nuovo, cerco subito un bar: vado matta per il caffè».

Cosa non manca mai nel suo beauty-case?

«La spazzola: dopo essere stati chiusi a lungo nel casco, i capelli hanno subito bisogno di una bella sistemata. Con una vita sempre di corsa come la mia, non mi dispiacerebbe trovare un beauty partner che mi aiutasse ad avere un aspetto impeccabile».

 
Cristina Marinoni
*articolo ripreso da Grazia – novembre 2018
Tags: #lintervista, #TatianaCalderón, motori

Condivisione...

Articolo precedente
30 novembre 1872, prima sfida tra nazionali nella storia del calcio
Articolo successivo
Sci di fondo, la vittoria di Pellegrino

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Vettel, un tedesco “mediterraneo” che sbaglia perché rischia… Nel nome della Rossa!
  • Basta davvero soltanto lavorare come dice Marchionne, o la F1 vive di sorprese?
  • Cesare Fiorio racconta il GP di Imola: dai ricordi in Formula 1 alle corse assieme Gilles Villeneuve
  • Valentino, un errore da insaziabile cannibale. Oppure una regola non scritta?
  • Vettel, motore e benzina sono speciali: la Ferrari marcia su Monza!
  • Hamilton come Fangio? No, gareggiava in più categoria e ha un record imbattibile: ha vinto l’ultimo mondiale a 46 anni e 42 giorni!

Ultimi articoli

  • “Una sconfitta che è quasi una vittoria. Dopo Crowley è tempo di un ct italiano”
  • Napoli raddoppia, Inter solo per un posto d’onore, addio Milan
  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi