30 dicembre 1937, nasce Gordon Banks |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
30 dicembre 1937, nasce Gordon Banks |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

30 dicembre 1937, nasce Gordon Banks

Da Luca Marianantoni 30/12/2018

Nasce a Sheffield in Inghilterra, Gordon Banks, il più grande portiere nella storia della Nazionale inglese: con lo spagnolo Zamora, il brasiliano Gilmar, il russo Jascin e i nostri Zoff e Buffon, Gordon Banks può essere annoverato nella ristretta lista dei migliori portieri di ogni epoca. L’estremo difensore inglese aveva tutte le qualità che lo rendevano insuperabile: l’elasticità, lo scatto e lo stile, doti racchiuse perfettamente nella parata più bella della storia del calcio, quella compiuta il 7 giugno 1970 su di un colpo di testa di Pelé durante la sfida Brasile-Inghilterra ai Mondiali del Messico.

Una delle specialità di Banks consisteva nel fermare la palla proteggendola con una rotazione del corpo che lo poneva di schiena all’attaccante. Completo e sicuro sia tra i pali sia nelle uscite, il suo contributo all’affermazione dell’Inghilterra ai Mondiali del 1966 fu decisamente eccezionale. In sei gare subì appena tre reti, una in semifinale dalla stella lusitana Eusebio e due in finale dai tedeschi Haller e Weber. Ha totalizzato 442 minuti senza subire gol, un record per i Mondiali finito poi nelle mani di Walter Zenga (518 minuti).

Più modesta la carriera nelle squadre di club. Esordì in prima divisione il 9 settembre 1959 con il Leicester City che lo aveva pagato 7 mila sterline per strapparlo al Chesterfield. Con il Leicester giocò le finali di Coppa d’Inghilterra del 1961 (persa 2-0 contro il Tottenham) e del 1963 (battuto dal Manchester United 3-1), le finali di Coppa di Lega del 1964 (vittoria 4-3 sullo Stoke City) e del 1965 (sconfitta 3-2 contro il Chelsea). Nel 1966 lasciò il Leicester City per passare allo Stoke City, squadra con la quale nel 1972 si aggiudicò la seconda coppa di Lega battendo nella finale di Wembley i favoriti del Chelsea per 2-1.

Un incidente stradale occorsogli nel 1972 chiuse di fatto la sua carriera: perse la vista all’occhio destro, quell’occhio che sei anni prima aveva captato la traiettoria del colpo di testa di Pelé, il più bel gol parato nella storia del calcio.

Tags: #30 Dicembre, #accadde oggi, #Gordon Banks, #nascita, #portiere

Condivisione...

Articolo precedente
“Crescere insieme, senza strappi: questo è l’obiettivo. E Berrettini l’ha capito subito!”
Articolo successivo
Osservatorio / Riforme? Tutto va bene, madama la marchesa

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 16 maggio 1992, la leggenda del Moro di Venezia.
  • 11 ottobre 1937: nasce Bobby Charlton
  • 23 Marzo 1994, Wayne Gretsky entra nella leggenda
  • 8 Marzo 1999, muore in Florida Joe DiMaggio
  • 16 Ottobre 1953,nasce Paulo Roberto Falcao
  • 9 Ottobre 1977,la prima di Villeneuve con la Ferrari

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi