GP Bahrein 2019: male per la Rossa |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
GP Bahrein 2019: male per la Rossa |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

GP Bahrein 2019: male per la Rossa

Da Sport Senators 31/03/2019

Il Gran Premio del Bahrain si è concluso con la vittoria di Lewis Hamilton davanti a Valtteri Bottas, Charles Leclerc terzo, tradito dalla sua monoposto quando sembrava lanciata verso la vittoria. Poi Max Verstappen e Sebastian Vettel, quinto. Un ordine d’arrivo che non rispecchia l’andamento del Gran Premio,lungamente dominato dalle Ferrari. Tra i primi 10 anche Norris, Raikkonen, ottimo settimo con l’Alfa, Gasly, Albon e Perez.

Per Leclerc la consolazione del giro più veloce che gli vale un punto in più in ottica Mondiale.

Ordine d’arrivo

1. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes in 1h34’21″295 alla media di  196.007 km/h
2. Valtteri Bottas (Fin) Mercedes +2″980 3. Charles Leclerc (Mon) Ferrari +3″131
4. Max Verstappen (Ned) Red Bull +6″408
5. Sebastian Vettel (Ger) Ferrari +36″068
6. Lando Norris (Gbr) McLaren +45″754
7. Kimi Raikkonen (Fin) Alfa Romeo +47″470
8. Pierre Gasly (Fra) Red Bull +58″094
9. Alexander Albon (Tha) Toro Rosso +62″697
10. Sergio Perez (Mex) Racing Point +63″696
11. Antonio Giovinazzi (Ita) Alfa Romeo +64″599
12. Daniil Kvyat (Rus) Toro Rosso +1 giro
13. Kevin Magnussen (Den) Haas +1 giro
14. Lance Stroll (Can) Racing Point +1 giro
15. George Russell (Gbr) Williams +1 giro
16. Robert Kubica (Pol) Williams +2 giri

 

Tags: #Bahrain, #formula1, ferrari

Condivisione...

Articolo precedente
Osservatorio- La telenovela dei nostri stadi di calcio
Articolo successivo
31 marzo 1896 – Il lungo viaggio di Carlo Airoldi verso Atene

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Terracina: campionati mondiali ITF Beach Tennis 2019
  • Alejandro Valverde vince i Mondiali di ciclismo su strada
  • Formula 1, GP Abu Dhabi 2018 al via il prossimo 25 Novembre
  • Immense le azzurre del Volley,anche la Thailandia sconfitta ai Mondiali di Osaka
  • Come Mancini ha cambiato l’Italia
  • Biathlon, Pokljuka 2018: superlativa Makarainen

Ultimi articoli

  • Tennis: il dress code dalla storia centenaria
  • Italian Graffiti / Tra Atletica e Nuoto, … scegliamo Barelli
  • Max l’intoccabile
  • Un summit, un bacio. Il mito continua
  • Juve tutto o niente
  • Ryder Cup 2023: Luke Donald è il nuovo capitano del Team Europe

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi