Al Roland Garros è record per l’Italia. 11 al secondo turno |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Al Roland Garros è record per l’Italia. 11 al secondo turno |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Al Roland Garros è record per l’Italia. 11 al secondo turno

Da Luca Marianantoni 31/05/2023

Per la prima volta nella storia del Roland Garros, l’Italia qualifica al secondo turno 11 rappresentanti: 7 nel singolare maschile e 4 in quello femminile. Il precedente record era stato stabilito due anni fa nell’edizione del 2021 quando raggiunsero il secondo turno 10 giocatori (7 nel maschile e 3 nel femminile).
Nel 2021 i 10 magnifici furono Fabio Fognini, Lorenzo Musetti, Jannik Sinner, Gianluca Mager, Marco Cecchinato, Andreas Seppi, Matteo Berrettini, Jasmine Paolini, Camila Giorgi e Martina Trevisan.
Quest’anno invece sono, in ordine di tabellone, Matteo Arnaldi, Lorenzo Musetti, Fabio Fognini, Lorenzo Sonego, Andrea Vavassori, Giulio Zeppieri, Jannik Sinner, Elisabetta Cocciaretto, Jasmine Paolini, Sara Errani e Camila Giorgi.

Limitandosi al solo singolare maschile, 7 sono il record assoluto stabilito, nell’Era Open, appunto nel 2021 ed eguagliato nel 2023. Prima dell’Era Open avevamo avuto 7 giocatori al secondo turno del Roland Garros anche nel 1955 (Pietrangeli però passò al secondo turno senza scendere in campo al primo turno per ritiro dello slavo Baco) e nel 1947 (tabellone a 85 con 2 italiani che iniziarono il torneo dal secondo turno e uno che passò il primo turno senza scendere in campo nel primo).
Merita ricordare, ai fini statistici, che al Roland Garros del 1953 gli italiani al secondo turno erano 8, ma il tabellone era a 112 giocatori e 5 degli 8 al secondo turno non scesero in campo nel primo. Quindi sette partite vinte sul campo al 1° turno si sono avute solo nel 2021 e nel 2023.

(Testo tratto da supertennis.tv)

Tags: Al Roland Garros è record per l'Italia. 11 al secondo turno

Condivisione...

Articolo precedente
Da Roma a Parigi per seguire Jannik Sinner, alla scoperta dei Carota Boys
Articolo successivo
Elisabetta, la formichina di ferro: “Non siete alte, si vince lo stesso”

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Anderson, masters da gigante; da n. 80 a 6 con la psicologa che sbloccò Lendl!
  • Ljubicic: “Kokkinakis e Kyrgios? Fermarsi fa bene, guarda Federer 2017…”
  • Cocktail Norrie, il britannico che infiamma Wimbledon
  • Atleti e coronavirus – Paolo Bertolucci ringrazia le nuove regole anti… asciugamani!
  • Stefanos Tsitsipas: “La quarantena mi ha guarito. Vincere gli US Open? Non ci penso”
  • Serena e Masha, così diverse, così innamorate dello stesso paese: l’Italia!

Ultimi articoli

  • Ryder Cup: l’Europa resta avanti e avvicina l’impresa, ma gli Stati Uniti non mollano  
  • Beach soccer, il terzo titolo europeo dell’Italia. La storia dei mondiali
  • Ryder Cup: l’Europa domina nella prima giornata , a Roma è un inno alla gioia
  • WorldSBK, intervista ad Andrea Locatelli: “Felice in Yamaha, proverò a diventare campione del mondo”
  • La Roma di Mourinho sembra lo spot della pesca dell’Esselunga
  • Il terzo tempo, sacro come la tradizione e spontaneo come… un cartone animato!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi