31 dicembre 1941, nasce Alex Ferguson |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
31 dicembre 1941, nasce Alex Ferguson |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

31 dicembre 1941, nasce Alex Ferguson

Da Luca Marianantoni 31/12/2018

Nasce a Glasgow in Scozia, Alex Ferguson, l’allenatore più vincente nella storia del calcio. Con 48 trofei vinti – 10 con l’Aberdeen e 38 con il Manchester United – in 33 anni vissuti in panchina ai bordi del campo, il ragazzo qualunque della periferia di Glasgow, permeato di povertà ma anche di entusiasmo e di illusioni, ha stracciato tutti i Mister stellati del pianeta: da Valerij Lobanovsky a Ottmar Hitzfeld, da Giovanni Trapattoni a José Mourinho, da Sven Göran Eriksson a Josep Guardiola.

Dopo essere stato un discreto attaccante, capocannoniere del campionato scozzese nel 1966 con 31 centri, decide di diventare allenatore portando alla promozione la modesta compagine del St. Mirren. Nel 1978 passa all’Aberdeen, con il sogno di spezzare il tradizionale duopolio Celtic-Rangers. Vince 3 Campionati, 4 Coppe nazionali e una Coppa di legama più che altro trascina la squadra a una clamorosa vittoria sul Real Madrid nella finale di Coppa delle Coppe, trionfando poi anche nella Supercoppa europea.

Nel 1986, dopo aver guidato simultaneamente sia l’Aberdeen sia la nazionale scozzese, decide di accettare l’allettante offerta del Manchester United che intende affidargli il compito di ricostruire la squadra e portarla ai vertici del calcio britannico ed europeo.

È un progetto a lunga scadenza che si rivelerà vincente più di ogni rosea aspettativa. Ferguson prende in mano la squadra il 6 novembre 1986 e la allenerà per oltre 26 anni indossando i panni di allenatore, padre, padrone, psicologo, tattico, talent scout, pensatore e innovatore di una squadra potente, veloce, testarda e mai doma come lo sono i Red Devils quando segnano 2 reti nei minuti di recupero nella finale di Champions League 1999, vinta a Barcellona sull’incredulo Bayern di Monaco. Sir Alex Ferguson è il monumento per eccellenza del calcio britannico, come la statua eretta in suo onore davanti all’ingresso dell’Old Trafford.

Tags: #31 Dicembre, #accadde oggi, #Alex Ferguson, allenatore

Condivisione...

Articolo precedente
Osservatorio / Riforme? Tutto va bene, madama la marchesa
Articolo successivo
Cade un altro muro: gli assi del baseball cubano possono giocare negli Usa

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 10 dicembre 1998, l’Uefa vara la riforma delle Coppe Europee
  • 21 febbraio 2004, muore John Charles, il Gigante buono della Juventus
  • San Siro, come nasce un ippodromo monumento nazionale
  • 31 marzo 1896 – Il lungo viaggio di Carlo Airoldi verso Atene
  • La prima volta di una Ferrari vincente
  • 17 marzo 1984. Francesco Moser vince la Sanremo

Ultimi articoli

  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi