La Coppa Davis cambia (di nuovo) e cerca città con cui “dividere” le Finals
Il Board dell'ITF approva alcune modifiche proposte dal gruppo Kosmos e prende in considerazione l'idea di rendere le Davis Cup Finals un torneo dal formato multi-città
Il Board dell'ITF approva alcune modifiche proposte dal gruppo Kosmos e prende in considerazione l'idea di rendere le Davis Cup Finals un torneo dal formato multi-città
Da presidente dell’ATP Tour, Andrea Gaudenzi, invia l’unità dei giocatori, da presidente del Consiglio dei tennisti professionisti, Kevin Anderson sbatte invece la porta in faccia a Novak Djokovic e alla PTPA, cioé un gruppo
“Abbattere le barriere”. Sembra pleonastico, ma negli Stati Uniti il razzismo rimane un problema d’attualità. Così, “The International Tennis Hall of Fame” ha aperto un nuovo museo digitale che aiuta il viaggio nella storia…
All’ATP Cup al via dall’1 al 5 febbraio partecipano tutti i primi 15 giocatori del mondo a parte Federer. Italia con Fognini e Berrettini e il doppio Bolelli-Vavassori. Russia e Spagna favorite per succedere alla Serbia campione in carica
“Sei nel posto che ti appartiene, il Paradiso. Ma per me non morirai mai. Riposa in pace”. Con la dolcezza e l’umanità che lo fanno ancor più grande, Juan Martin Del Potro ha dato il suo personalissimo addio a Diego Armando Maradona, …
Alla caccia di Djokovic e Nadal, ci sono soprattutto il russo e il tedesco, ancor più del potente Thiem e dei talenti ancora disordinati Tsitsipas e Shapovalov. E gli italiani…
L’invito di Rafa a Jannik per allenarsi insieme per gli Australian Open ricorda i 10 giorni che cambiarono, nell’ottobre 1989, l’attitudine del campione statunitense…
Anche quest’anno SuperTennis, la piattaforma tv e digitale della FIT, ha assegnato i tradizionali premi di fine stagione a chi più si è distinto nel tenere alto il prestigio dell’Italia della racchetta. Per il nostro sport il 2020 è…
La nuova impresa al Roland Garros supera le prestazioni stagionali di Djokovic e proietta Nadal in una dimensione ancora superiore rispetto ai massimi rivali
Malgrado sia alto appena 1.70, l’argentino sale fino al numero 8 (oggi 9) del mondo dopo una corsa durissima, da simbolo del lavoro e della volontà
La 23enne di mamma giapponese e papà haitiano, cresciuta negli Stati Uniti, è la leader del tennis contro le violenze sui neri d’America. Tutto è cominciato dalla finale contro Serena…. Della Osaka si è parlato anche a “2020 Reloaded”, l’appuntamento delle 21 su SuperTennis
Dopo due anni di battaglie legali, Roger Federer si riappropria del logo RF, rimasto nel limbo dal 2018 dopo la rescissione del contratto con Nike
Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.