Superleague: non si vive di solo caviale
Il sospetto è che i dodici soci fondatori siano animai dal desiderio di rivoluzionare l'attuale Champions league, per ottenere ricavi ancor più sostanziosi
Champions League: stagione anomala, occhio al “nuovo” Real
Al di là del 3-1, il successo degli spagnoli sul Liverpool colpisce per la capacità dei madrileni di sopperire alle assenze in difesa e di controllare la partita col possesso palla e i lanci lungi del "professor "Kroos. In Europa ci si fa strada con la tecnica, giocando in casa e fuori con lo stesso atteggiamento...
Mancini come Lippi, poco in comune
Con 25 partite senza ko, il ct azzurro ha eguagliato il campione del mondo – Che aveva una squadra più forte e dei campioni di valore assoluto, da Pirlo a Buffon – Meglio non illudersi per Euro 2021: la Francia resta la favorita -
Il caso Pirlo e la gavetta negli anni 2000
Il tecnico della Juve nel mirino di tifosi e media – Gli rimproverano scarsa esperienza in panchina, ma è un problema secondario – Cambiare il quarto allenatore in quattro stagioni non avrebbe senso - La squadra va rafforzata a centrocampo, mentre Ronaldo si guarda intorno tra Real e Psg
La Juve che verrà: Pirlo deve restare, ma il centrocampo va rifondato
L'ennesima delusione in Champions league non giustifica il cambio dell'allenatore, condizionato dalla raffica di infortuni (a cominciare da Dybala) e da troppi errori individuali – Per Agnelli è il momento più delicato: non si risolvono i problemi con scelte umorali – Da rivedere anche l'organizzazione dell'area tecnica del club
Maldini bravissimo: con tre grandi colpi sarà un Euromilan
Non vincerà lo scudetto quest'anno, ma si ripresenterà dopo sette stagioni in Champions league: è il club italiano che ne ha vinte di più – La ricostruzione della squadra si deve al dirigente che ora sogna di aprire un ciclo europeo – E con pochi ritocchi sarà competitiva in tutte le competizioni
Costruzione dal basso, quanta confusione!
L'errore di Bentancur contro il Porto è un esempio sbagliato. Così com'è sbagliata la visione nei media: non è una moda, non è un vizio, e come se non bastasse la statistica dimostra che dà più vantaggi che svantaggi ...
L’intramontabile Rocco
A quarantadue anni dalla morte, il ricordo del grande allenatore del Milan è tuttora presente nella narrazione del calcio italiano – Dietro le battute di un burbero gentile, tanta umanità e una grande voglia di vivere
Calhanoglu, il miglior tuttocampista della serie A
Maturato con Pioli, può giocare dovunque: tecnica raffinata e grande fisicità gli consentono di essere nella stessa partita mediano ed esterno, regista e rifinitore
Ciao Pablito, che sapevi prima dove sarebbe arrivata la palla…
La scomparsa del centravanti con un intuito inaudito e una intelligenza alla Meazza, per dirla alla Brera, che cambiò il destino dell'Italia segnando tre gol al Brasile ai Mondiali dell'82
Addio, Maradona: patrimonio dell’umanità che ha sfidato l’impossibile
Dopo l'operazione al cervello, Il campione argentino si spegne a 60 anni a Baires: ha stregato miliardi di appassionati, con il suo calcio inventato in ogni partita