24 maggio 1946 – Nasce Irena Szewinska
Nasce a San Pietroburgo, da genitori polacchi, Irena Kirszenstein (Szewinska dopo il matrimonio), fenomenale atleta capace di vincere ai Giochi Olimpici 7 medaglie (3 ori, 2 argenti e 2 bronzi) in 5 differenti discipline tra il 1964 e il 1976:…
La vendetta del Milan consumata a sangue freddo, era il 23 maggio 2007
A due anni dalla clamorosa sconfitta di Istanbul, quando il Milan ormai campione regalò di fatto la Champions League al Liverpool facendosi rimontare da 3-0 a 3-3 venendo battuto, infine, ai calci di rigore, la vendetta dei rossoneri è finalmente…
6 maggio 1970, a Concetto Lo Bello ancora la finale di Coppa Campioni
Concetto Lo Bello arbitra, per la seconda volta in 3 anni, la finale di Coppa dei Campioni. A San Siro gli olandesi del Feyenoord superano 2-1 gli scozzesi del Celtic dopo i tempi supplementari.
Nato a Siracusa il 13 maggio 1924, Concetto Lo Bello…
5 maggio 1946: nasce il Totocalcio
La Sisal, poi divenuta Totocalcio (acronimo di Totalizzatore calcistico), pubblica la prima schedina della storia. L’elenco comprende 12 incontri e 2 partite di riserva: 4 incontri del girone finale della Divisione Nazionale, …
1° maggio 1994 – La tragica fine del mito di Ayrton Senna
Alle ore 18.40, all’Ospedale Maggiore di Bologna, Ayrton Senna muore. Durante il Gran Premio di San Marino di F1 la sua Williams aveva impattato violentemente il cordolo di cemento della curva del Tamburrello.
Finisce così la vita…
29 aprile 1970 – Nasce Andre Agassi, il Kid di Las Vegas
Nasce a Las Vegas Andre Agassi, l’ultimo bambino prodigio della storia del tennis, una storia che il Kid di Las Vegas ha attraversato per 20 anni con personalità e umanità infinita. Non sarà ricordato come il più grande di sempre,…
17 aprile 1994, il quattordicesimo scudetto del Milan, terzo consecutivo
Fabio Capello e il Milan vincono il terzo scudetto consecutivo pareggiando 2-2 a San Siro contro l’Udinese. I gol rossoneri di Boban e Simone per un trionfo che arriva a due giornate dal termine del campionato.
Mai nessuna squadra, dopo…
4 aprile 1952 – Nasce Rosemarie Ackermann, la donna dei 2 metri
Nasce a Lohsa, in alta Sassonia (ex Germania Est), Rosemarie Ackermann, prima donna al mondo a superare nel salto in alto la soglia dei 2 metri.
È il fiore all’occhiello del regime, la gemma d’oro di un paese in cui essere…
3 aprile 1905 – Due genovesi fondano il Boca Juniors
Un gruppo di emigranti italiani fonda il Club Atletico Boca Juniors nel popolare rione portuale de la “Boca” a Buenos Aires.
I colori della maglia – gialloblu – sono frutto dalla sorte: in disaccordo su una questione…
31 marzo 1896 – Il lungo viaggio di Carlo Airoldi verso Atene
Dopo aver percorso circa 1338 km a piedi, il lombardo Carlo Airoldi, tra i pochi italiani iscritti alla prima edizione dei Giochi Olimpici, arriva ad Atene dopo un viaggio suddiviso in 26 tappe e iniziato il 28 febbraio.
Nato a Origgio, in provincia…
30 marzo 1997, Steffi Graf lascia la vetta del mondo
La tedesca Steffi Graf, regina incontrastata del tennis mondiale da 10 anni, è per l’ultimo giorno numero 1 del mondo. Ferma per un infortunio al ginocchio rimediato a febbraio prima della finale di Tokyo, Steffi è sorpassata dalla…
28 marzo 1966 – Pickles, Scotland Yard e la Coppa Rimet
A tre mesi dall’inizio dei Mondiali d’Inghilterra, Scotland Yard cancella l’onta del secolo. Con l’aiuto del meticcio Pickles e del suo padrone David Corbett, viene ritrovata la Coppa del Mondo Jules Rimet, rubata…