Osservatorio / Da Torun a Tokyo, ma con realismo
Ai Giochi giapponesi mancano appena 130 giorni: lasciatisi alle spalle gli EuroIndoor e le sue medaglie, è il momento di progettare la partecipazione olimpica con molta serietà.
Osservatorio / Apericena con ghiaccio all’Arena
La proposta di trasferire all’impianto napoleonico per il 2026 le gare olimpiche su ghiaccio lascia molto perplessi e solleva non pochi dubbi. Possibile un’altra soluzione?
Osservatorio / Ai vostri posti, ma attenti alle partenze false
L’atletica affronta l’anno olimpico con un nuovo management, dal presidente al C.F., ma con il “vecchio” settore tecnico. La priorità è il funzionamento della “macchina” organizzativa.
Osservatorio / Per disintossicarci, proviamo a tornare allo sport
A febbraio si svolgeranno i campionati Mondiali di quasi tutte le discipline dei possibili Giochi Olimpici di Pechino 2022. Seguirle almeno in TV potrà aiutare a dimenticare per un po’ i guasti della politica
Dal direttore tecnico La Torre agli Europei: la demagogia soffoca la nostra atletica
In attesa di conoscere la data di svolgimento dell'assemblea elettiva, www.sportolimpico.it esamina alcuni dei temi emersi dai primi manifesti programmatici: dai provvedimenti sugli atleti alla candidatura di Roma per la rassegna continentale 2024
Osservatorio / Presidenziali: non basta solo candidarsi
Si contano le candidature, si annunciano i programmi. Bisognerebbe invece partire da una domanda: di cosa ha veramente bisogno l’Atletica italiana (e non soltanto la FIDAL)? E soprattutto: quali sono gli obiettivi del prossimo decennio e a quali modelli conviene riferirsi?
Osservatorio / Ma quanto ci manchi, Maestro Roberto!
I grandi avvenimenti atletici, siano Mondiali o Olimpiadi, sono ormai considerati dalla stampa come eventi da “consumare” al momento, senza poi approfondite analisi e, perchè no, qualche opportuna riflessione. Che potrebbe aiutare a capire e a programmare meglio il futuro.
Osservatorio / Atletica in TV tra passato (Doha) e futuro (Tokyo)
Qualche riflessione a margine dei primi dati d’ascolto dei Mondiali di Doha che ne hanno testimoniato il successo di audience prima ancora che tecnico. Dati che, tradotti in italiano, suggeriscono qualche perplessità sulle scelte di programmazione, specie in vista dei prossimi Giochi Olimpici. Servizio pubblico: se ci sei …
Osservatorio / L’incognita Doha ora è un successo
Si può obiettare se i Mondiali tenuti al margine del deserto di Doha siano stati i migliori si sempre? Il dibattito è aperto, ma la partecipazione, l'insieme dei risultati tecnici e il ritorno mediatico propenderebbero per il si.
Osservatorio / Lettera dal deserto: “Non sparate su Doha”
Il risvolto opaco della medaglia (o delle medaglie). Pareri diversi a confronto, ma anche una motivata analisi fuori dal coro sul pro e sul contro di certe scelte. Con qualche (intelligente) proposta per l’avvenire.
Osservatorio / Penso che ora Tortu comincerà a vincere
Dopo il deludente 10"21 di Stanford, qualche considerazione sui margini del ragazzo e soprattutto sulla necessità di preservarne il talento, che resta un valore aggiunto per tutta la nostra atletica. Tanto più nell'anno "mondiale" e "pre-olimpico".
Osservatorio, una prima proiezione verso Pechino
Alla conclusione della stagione "mondiale" invernale 2018/19 consideriamo qualche numero con un occhio rivolto all'appuntamento olimpico 2022, ancora una volta fissato in Asia.