Recovery plan: 700 milioni di euro per lo sport italiano sono davvero pochi!
Gli stanziamenti decisi dal governo non sono ancora definitivi: per sanare l'ingiustizia c'è tempo fino al 28 febbraio....
Buon Natale: a scuola giochiamo allo sport, recuperiamo il fair-play e la cultura della legalità!
Qualche riflessione personale di un grande pedagogo di sport e di vita su un anno molto difficile che se ne va
Vincere con l’inganno? In realtà, significa perdere. La lezione dello sport…
Il Mirror inglese ha elencato i sette peggiori inganni della storia dello sport: ripercorriamoli insieme
L’Olimpiade di Parigi 2024 dice che è arrivata la parità di sessi. Ma è davvero così?
Giochi di Parigi 1900: la prima atleta donna alle Olimpiadi, Giochi di Parigi 2024: per la prima volta ci saranno lo stesso numero di atleti uomini e donne. Questo dato ci ha indotti a una attenta riflessione...
I giovani d’oggi: la differenza tra ciò che è bene e ciò che è male …… anche nello sport!
Come gestire il gap generazionale coi nostri giovani ed aiutarli a crescere al meglio?
Quanti colori per un lockdown, ma lo sport di base è… in bianco!
Tante polemiche per le decisioni del governo sullo stato di pericolo nelle varie aree, sembra un gioco, potrà diventare altri giochi, ma intanto si disputano i campionati pro mentre i ragazzi e i giovani sono fermi!
Sei scomodo? in politica, nella scuola e nello sport chi “adula” fa carriera!
Se scomodo vuol dire poco condiscendente, ebbene sì, io lo sono e ammiro tutti gli scomodi come me! E attenti allo scomodo compiacente...
Stop! Sabato triste per i giovani lombardi!
I perché del blocco dell'attività dilettantistica e la nostra posizione: non siamo d'accordo
Oggi facciamo Motoria, “Easy” però……. Altrimenti vi stancate!!!
Gli studenti italiani arrivano alla fine della Scuola Primaria avendo accumulato un ritardo decisivo rispetto, ad esempio, ai loro colleghi Tedeschi e Danesi ...
Sostenitore, sponsor, allenatore, tifoso, oppure? Come dev’essere il genitore di un atleta?
Le delicatissime istruzioni per un ruolo che rischia di compromettere un meccanismo già in bilico ed evitare che troppi dei nostri figli lasci l'attività dopo i 12 anni
Caro genitore, se tuo figlio è maleducato è colpa tua!
Qualche indicazione pratica da seguire perché i nostri figli ci seguano e si comportino di conseguenza
Allenare il cervello: perché l’attività sportiva rende più intelligenti
E’ noto che la pratica sportiva agisca con grande beneficio sul corpo, ma quali sono gli effetti sul nostro cervell