Includiamo l’attività fisica e lo sport nel recupero dei giovani post pandemia!
Lanciamo una crociata per cambiare le regole dall'Educazione fisica alla cultura motoria e sportiva, dagli impianti a "benessere e salute" per tutti
Pandemia, divieti e restrizioni: quali conseguenze su bambini e adolescenti?
Dagli studi specifici emerge un quadro drammatico fatto di violenza, depressione, isolamento, malattia fisica e mentale, arretramento culturale ed educativo delle nuove generazioni e disgregazione irreversibile dei rapporti interpersonali
La pandemia: effetti dello stop all’attività motorio-sportiva!
La pandemia. Lo scoppio della pandemia ha modificato “drasticamente” gli stili di vita di tutti noi, basti pensare all’assenza di attività fisica e sportiva che sta influendo negativamente sulla forma fisica e sulla salute…
Il “virus” che ci ha cambiato la vita!
“The world is temporarily closed”. Dalla primavera del 2020 la pandemia tiene il mondo “sotto scacco” e per contenere la diffusione del virus sono state adottate di volta in volta misure “drastiche” che hanno avuto pesanti ripercussioni sulla nostra quotidianità, ma purtroppo i danni subiti da alcuni settori della società potrebbero essere permanenti e poco risolvibili: servono sicuramente i “ristori” e ora i “sostegni”, ma che tipo di ristori e di sostegni diamo ai bambini, ai giovani e agli anziani?
La laurea non ti “qualifica” come insegnante capace di insegnare
Per insegnare bisogna emozionare. Molti pensano ancora che se ti diverti non impari
La famiglia è come una vera squadra: come si fa a farla funzionare bene?
La collaborazione è la base di qualsiasi gruppo, partendo da valori riconosciuti da tutti i componenti
Purtroppo troppo spesso oggi lo sport è diseducativo per i bambini
Il bambino subisce pressioni sempre più incalzanti ma non lo prepara a concretizzarle, non gli chiede ciò che sarebbe in grado di dare e non riesce a formarlo per fargli vivere nel modo giusto l’avventura sportiva
L’insegnante, l’istruttore, l’allenatore, l’educatore: le qualità per essere speciale!
Vuoi essere speciale?
L’autorevolezza deve essere la tua prima qualità, ti dà credibilità e ti fa diventare un punto di riferimento per i tuoi allievi e ciò che dici, assume per loro un significato di “verità”: se ne accorgono subito…
Lo sport di base sta morendo!
Molte palestre chiuse dopo l’orario scolastico: “l’attività motoria e sportiva a rischio per migliaia di bambini e giovani”
Il walzer della DAD: si ritorna in presenza, siamo tutti pronti a ricominciare?
La cronologia, i problemi, i quesiti della didattica a distanza, dal 6 marzo 2020 a lunedì', quando gli studenti tornano a scuola...
Povera educazione… poco fisica e tanto teorica a scuola!
Analizziamo perché le disposizioni del ministero in merito all'educazione fisica in remoto risultano lesive della libertà d’insegnamento e non sono giustificate da adeguate motivazioni in relazione alla sicurezza
Recovery plan: 700 milioni di euro per lo sport italiano sono davvero pochi!
Gli stanziamenti decisi dal governo non sono ancora definitivi: per sanare l'ingiustizia c'è tempo fino al 28 febbraio....