L’occhio “calmo” (“QE”) e la pazienza nella ricerca della performance sportiva
Allenare l’occhio calmo, la precisione e l’attenzione può avere ottimi benefici durante le azioni e le performance “sotto pressione”
Vi insegno a insegnare… Fate star bene i vostri ragazzi!
"Finalmente ho tenuto le lezioni di pallacanestro "in presenza" al concorso di laurea in Scienze Motorie e dello sport all'Università Cattolica di Milano"
Scuola e sport giovanile, abbiamo bisogno di insegnare a insegnare!
Attenzione, abbiamo bisogno che chi sale in cattedra abbiamo una adeguata formazione proprio all'insegnamento. Altrimenti, se non formiamo gli istruttori, siamo messi male coi nostri giovani...
Succede solo in Italia: l’attività sportiva vietata ai 12enni senza Super Green Pass!
L'ultima norma, irrazionale, penalizza enormemente l'attività ludica dei bambini. E' l'ennesima cattiveria sociale nel nome del bene collettivo...
Le responsabilità dei campioni verso il mondo dello sport e i giovani
Premessa
E’ ripreso il campionato di calcio di serie A dopo la sosta natalizia, sono ripresi i campionati di serie A di basket e di volley, sono finite nel dimenticatoio le medaglie azzurre vinte dagli azzurri ai Giochi Olimpici e Paralimpici…
Aiuto, dov’è finita la svolta sull’Educazione Fisica nella scuola primaria?
Dopo tante promesse e fiumi di oarole siamo agli ultimi, drammatici, tentativi per trovare la copertura economica e cambiare la Legge di Bilancio in volata!
Pugilato, Pentathlon moderno e Sollevamento pesi non giocano l’Olimpiade di Los Angeles 2028!
Clamorosa esclusione di alcuni sport storici del programma olimpico: “new entry” per Skateboard, Arrampicata sportiva e Surf. Siamo sicuro che sia... sportivamente giusto?
In Italia è calato i livello medio dell’intelligenza: e se lo sport potesse aiutarci?
Il poco movimento e la "non pratica" dell'attività motoria e sportiva sono fra le cause di un pericolosissimo degrado. Analizziamone insieme cause, effetti ed eventuali correzioni
Lo sport è divertimento, è scelta, non è mai una gabbia…
In Italia occorre cambiare la “cultura motoria e sportiva” dei genitori, in merito alla scelta dell’attività sportiva da far praticare ai propri figli
Azionariato popolare: è la soluzione al fallimento gestionale dello sport italiano?
L'interessante convegno di Cremona suggerisce realtà validissime, alternative al sistema fallace tradizionale. Gli interveventi di Carlo Cottarelli, Pietro Ghidoni e del prof. Maurizio Mondoni
Anche “Eurydice” boccia lo sport nella scuola italiana…
Il rapporto dell’Unione Europea boccia l’Educazione Fisica e Sportiva e l’avviamento allo sport nel nostro paese relegandoci all'ultimo posto nel Vecchio Continente. Entriamo nei meandri di un problema mai risolto
Diritti e doveri? Prima i Doveri e poi i Diritti, non dimentichiamolo!
I miei genitori, l'Oratorio, i miei nonni. vi racconto la mia esperienza e come sono diventato quello che sono, dopo una cammino lungo e faticoso, parola di prof!