Novembre mondiale: torna il grande rugby, e l’Italia cambia faccia…
Dopo la pandemia, le nazionali dell’Emisfero Sud e dell’Emisfero Nord tornano a sfidarsi. Per gli azzurri c'è un nuovo ct, un nuovo capitano e un nuovo presidente. Aspettiamo anche nuovi risultati…
Breve campionario degli orrori sportivi. A che punto è la lotta al razzismo?
Viaggio nei recenti episodi di razzismo dello sport italiano ed europeo, tra piccoli segnali positivi e l’assenza di sport immacolati
Un popolo di rigoristi, velocisti, marciatori, pallavolisti… e sportivi da divano!
Tre volte campioni d’Europa, tre volte spauracchio degli inglesi, tre prime volte nel tennis, re della velocità e molto altro in un’estate azzurrissima che non vuole più finire
Processo al Re
La sfida dei Fab 3 d’Italia ai Fab 3 di tutto il mondo è stata monca, da quando Roger Federer ha deciso di ritirarsi, qualificando Berrettini ai quarti. Siamo sicuri che la sua comprensibile scelta sia del tutto rispettosa del Roland Garros? Scatta il processo del secolo, ma…
Anche la Francia dà l’ok: il Sei Nazioni si giocherà regolarmente, placcato il coronavirus!
Dal 6 Febbraio al 20 Marzo il via al torneo nato nel 1883, che il Covid-19 ha messo a rischio ma non sconfitto. Si parte sabato a Roma con il trofeo Garibaldi: Italia-Francia
Che super ATP Cup prima degli Australian Open: l’Italia punta grosso!
All’ATP Cup al via dall’1 al 5 febbraio partecipano tutti i primi 15 giocatori del mondo a parte Federer. Italia con Fognini e Berrettini e il doppio Bolelli-Vavassori. Russia e Spagna favorite per succedere alla Serbia campione in carica
Riecco Allegri: “La fantasia batte la tattica, bisogna conoscere la storia del club e i giocatori, i cavalli da corsa”
L'intervista al Times dell'ex guida della Juventus: “Gli allenatori stranieri hanno migliorato la Premier, voglio essere tra loro. Juve e Milan diverse. Cristiano Ronaldo unico, i migliori allenatori sono…"
Italia, crescita, tanta volontà ma… mai una gioia
Nel tempio del rugby gallese di Llanelli, prestazione in crescita degli azzurri, con due mete, buona personalità e le ottime prestazioni di Zilocchi e Ioane, ma l’ultima mezz’ora vede il solito monologo degli avversari
Quale re può rinunciare al suo stemma reale?
Dopo due anni di battaglie legali, Roger Federer si riappropria del logo RF, rimasto nel limbo dal 2018 dopo la rescissione del contratto con Nike
La Davis con Del Potro, il suo sinistro magico anche a rugby, il basket enigmatico: Maradona… a tutto campo
Il rapporto viscerale di Diego con gli altri sport quando c’era l’Argentina protagonista
Gli orchi sportivi che hanno appoggiato Trump
Mentre tutto il mondo sportivo main stream festeggia, chi e dove sono finiti quelli che appoggiavano il presidente uscente? Andiamoli a stanare…
Roma ospiterà gli Europei 2024 di atletica leggera
Annuncio ufficiale della Federazione Europea, Italia ancora protagonista dopo le ATP Finals di tennis e la Ryder Cup di golf