I reali di Monza: che storia, dagli Asburgo a… Schumacher!
In questa prima domenica di settembre i motori si scaldano per il GP d’Italia di Monza. Verstappen punta al decimo urrà di fila con all'orizzonte un tabù da sfatare. Leggendo le statistiche di Kelbet.it scopriamo che...
Kappa x Alpine Event, Basic Village, Milano (30 agosto 2023)
In occasione della tappa in Italia per il GP di Monza in programma domenica 3 settembre, Alpine e Kappa uniscono le forze e presentano la nuova BWT Alpine F1 Team capsule collection nella splendida cornice del BasicVillage di via dell'Aprica 12, Milano. Hanno partecipato all'evento il pilota vincitore del GP d'Italia 2020 Pierre Gasly, mister Kappa Lorenzo Boglione e il country manager di Kappa per la Francia Rémi Garnier. Scatti a cura di Ludovica Costanzo.
“C’mon baby!” Christian Pulisic: una tigre americana a Milano
A 25 anni il Captain America della sponda rossonera del naviglio fa sperare col suo talento di diventare la star che finora non è stata.
La nuova Mecca del calcio, alla scoperta della Saudi Pro League
Stipendi faraonici, ristoranti stellati, compound come torri d’avorio per gli atleti e scuole americane per i loro figli. E il pallone? Stadi moderni e centri sportivi che mirano al top. Un’ambizione precisa: diventare la Disneyland non solo dello sport ma anche del turismo. L’Arabia Saudita promette di non essere una fugace cometa in volo sulle dune di un calcio sempre più arido.
Tijjani Reijnders, il tulipano che cambierà il Milan…
Fresco di presentazione alla stampa italiana, Tijjani Reijnders, venticinque anni compiuti lo scorso 19 luglio, ha tutte le potenzialità per diventare il Michiel de Ruyter rossonero: gamba, passaggio nello stretto e occhi a periscopio. A lui il timone del centrocampo, o, facendo un’incursione nel cinema, la sedia e il ciack da regista per orchestrare al meglio le sortite offensive di Leao e compagni. Con un mazzo di tulipani in mano, i rossoneri si preparano a cambiare pelle.
Premier League: difesa e arbitri ai raggi X…
“Arbitraggio all’inglese”: quante volte si sente quest'espressione? Analizziamo la distribuzione dei cartellini nel campionato passato, più ricco e spettacolare.
“Leoni rossi” crescono – Il calcio in Lussemburgo è una cosa seria
Un po’ speranza, un po’ sogno proibito. Il Lussemburgo ai prossimi Europei di calcio. Una prospettiva sempre più allettante e che si è materializzata nelle ultime settimane complice il secondo posto nel gruppo C di Nations League. Scrigno di fortezze, castelli e abbazie, i sudditi di Enrico di Lussemburgo sono riusciti con programmazione e dedizione a nobilitare anche il loro movimento calcistico. Una sfida cominciata vent’anni fa.
Ritorno al futuro – Alla scoperta della Indy Autonomous Challenge
L’asfalto del “tempio della velocità” ne ha viste tante da quell’ormai lontano settembre 1922. Una visione sui generis come questa, però, non era neanche lontanamente immaginabile fino a qualche anno fa. Dal 16 al 18 giugno, infatti, hanno battagliato a colpi di giri veloci tra il verde del parco di Monza le Dallara dell’Indy Autonomous Challange, campionato composto da vetture a guida autonoma. Tra le varie squadre in pista, Sport Senators ha incontrato i ragazzi di TII Unimore che hanno svelato l’arcano che si cela nell’abitacolo (e non solo) di questi bolidi in grado di toccare i 300 km/h.
So bad it’s so good! Il Luton Town è in Premier League
Il peggior stadio del Regno Unito si prepara a sbarcare in Premier League. Un campo incastrato tra case vittoriane, negozietti etnici, seggiolini in legno e curve con i posti in piedi
Davide contro Golia: signore e signori, la FA Cup (parte due)
Il 3 giugno sarà il derby di Manchester a decidere chi alzerà al cielo il trofeo più antico della storia del calcio. Comunque vada sarà un successo, soprattutto al botteghino. Ma nell'albo d'oro di questa competizione e, soprattutto, nel profondo del cuore degli appassionati trovano spazio imprese indimenticabili. Ve ne raccontiamo cinque che hanno illuminato la FA Cup del XXI secolo.
Principi di Monaco: il GP di Monte Carlo dà i numeri
Dopo la pausa forzata dello scorso fine settimana per il tragico alluvione in Emilia-Romagna, la Formula 1 torna a scaldare i motori per l’appuntamento più glamour del circus: il GP di Monaco. 3.337 km da percorrere in 78 giri. Gara speciale per il “nostro” Charles Leclerc, nato e cresciuto all’ombra del casinò e ancora alla ricerca della prima vittoria davanti al suo pubblico.
Davide contro Golia: signore e signori, la FA Cup (parte uno)
Il 3 giugno sarà il derby di Manchester a decidere chi alzerà al cielo il trofeo più antico della storia del calcio. Comunque vada sarà un successo, soprattutto al botteghino. Ma nell'albo d'oro di questa competizione e, soprattutto, nel profondo del cuore degli appassionati trovano spazio imprese indimenticabili. Ve ne raccontiamo cinque che hanno illuminato la FA Cup del XXI secolo.