Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
Già la parola “Coccodrillo”, come si chiama in gergo il ricordo di una persona scomparsa, gli avrebbe strappato uno dei suoi sorrisetti enigmatici. Com’era lui, Roberto Perrone, come me classe ’57 anche lui sbarcato dal suo mondo…
Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
La 31enne marchigiana è l'unica italiana al terzo turno degli Australian Open: non giocava da New York. Da settembre, è ricomparsa solo sui social ma, dopo aver approfittato di un sorteggio favorevole, sfida Bencic
La Bibbia di Roger Federer: assolutamente indispensabile
"Il grande libro di Roger Federer": l’ultima fatica di Remo Borgatti (Ultra sport, 24 euro) racchiude, anno per anno, in 542 pagine di numeri, statistiche e racconti la carriera e la vita del fenomenale campione svizzero
Canada Davis ai raggi x: “con Shapovalov bisogna star lì e aspettare… magari Aliassime non è Fritz”
Fra una telecronaca e l’altra Paolo Bertolucci, che partecipa da autore al libro “100 anni di Davis Cup” di Giunti/FIT (su Amazon e in libreria), delinea le caratteristiche tecniche dei due primattori del Canada, avversaria dell’Italia…
Musetti super, Sonego carico: quant’è incerta Italia-Usa…
I numeri, tutti i numeri, sono contro l’Italia. A cominciare da 2, come il numero di titolari assenti, Jannik Sinner e Matteo Berrettini, per continuare con le classifiche dei contendenti e i precedenti, e per finire con le percentuali di…
La pagella del lunedì tennis mondiale: tutti i voti di Torino
DJOKOVIC: voto 10
Ha vinto anche con la lingua di fuori, ha tenuto di nervi, ha sempre trovato la soluzione nei momenti topici esaltandosi nell’uno-due, servizio-risposta. Sempre più nella storia
RUUD: voto 9
Al Roland Garros si è arreso…
“Gli italiani in Coppa Davis”: arriva il libro sulla storia azzurra
Cento anni di Italia in coppa Davis sono un’ottima ricorrenza per ripercorrere la storia del tennis azzurro attraverso i personaggi cardine che hanno caratterizzato le squadre nostrane nella massima competizione mondiale per nazioni…
Masters a Torino: da Nadal a Djokovic, una cascata di dollari, ma soprattutto tante scommesse da numeri 1
Il torneo indoor più importante del circuito, denominato ATP Finals, coi primi 8 del mondo propone molti quesiti con i due Fab Four che puntano ad essere ancora una volta protagonisti. Ma i giovani non sono d'accordo
Uno svizzero a Milano: si chiama Stricker non Federer, ma…
Abbassate l’età dei partecipanti”, propone Paolo Bertolucci che sicuramente ne sa tanto, da ex atleta e capitano di Davis, che commenta per la tv l’esplosione super accelerata dei Next Gen 3.0 Sinner, Alcaraz, Rune a Musetti, rispetto…
“Le Leggende della boxe”, una Bibbia di professionalità e di amore
”Le leggende della boxe”, 450 pagine, edizione Diarkos al prezzo di 19 euro in libreria, coi 36 super-personaggi della storia del ring che più hanno colpito Fausto Narducci, un autore di cui fidarsi
Milano aspetta Musetti e Rune che però vanno troppo veloce. Che supremazia l’Italia under 21!
Da martedì i migliori 8 del mondo giovani con anche Passaro: per la prima volta ci sono due italiani, a conferma della realtà mondiale numero 1 del movimento. E in caso di defezioni, le riserve sono ... azzurre