Baby Italia, la festa è rinviata
Alcaraz batte Musetti, fuori anche Sonego: dopo Roma anche Parigi respinge gli azzurri. Il carrarese viene travolto dal numero 1: "Troppe cavolate". La generazione d'oro punta a Wimbledon
Fritz reagisce al pubblico giacobino. Guga fu graziato, la Hingis finì male…
La gente del Roland Garros e ancor di più del centrale, il Philippe Chatrier, è la più passionale e facinorosa del tennis. Ha anche cambiato le sorti di un torneo. Ma l’americano non ci sta!
Che pensare davanti alle ultime immagini che arrivano…
Elisabetta, la formichina di ferro: “Non siete alte, si vince lo stesso”
Non fidatevi delle apparenze. Non fate l’errore di Petra Kvitova, la wonderwoman di qualità che, dal suo 1.82, l’ha vista così piccola e l’ha pensata fragile, da frantumare con l’uppercut mancino. Elisabetta Cocciaretto, 22enne…
Non fidatevi del nome, Casper Ruud non è un fantasma
Casper non è un fantasma. Al di là del nome. Nel tennis, Casper Ruud non è così amichevole e non è nemmeno un cartone, anzi, è concreto che mai e ci tiene a farlo sapere. A tutti. In primis i colleghi della racchetta. E, se qualcuno se lo fosse…
Atp Montecarlo, Musetti da sogno fa fuori Djokovic
No, non “Siamo tutti Sinner”, come grida una T-shirt dalla tribuna di Montecarlo. Siamo di più, siamo meglio. Tutti
peccatori – dal tedesco Sinner -, campioni di concentrazione e volontà, come Jannik, capaci di vincere, pazienti,…
Montecarlo senza tanti big, è il nuovo tennis che usura. Alcaraz: “Ma così è troppo”
Articolo tratto da Il Messaggero alla vigilia di Montecarlo, torneo che inaugura la stagione sul rosso e che è cominciato molto bene per gli italiani
Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
Berrettini e Musetti hanno proprio bisogno del super-coach?
Quest’idea, dopo aver rimbalzato sommessamente sui social da qualche mese, sulla scia degli ultimi deludenti risultati di Matteo e Lorenzo, in parallelo col rilancio di Jannik…
Parola a Piatti: “Sinner e Berrettini pronti a vincere uno Slam anche quest’anno”
Rotterdam-Como. Dal torneo 500 dove il predestinato del tennis italiano, Jannik Sinner, ha battuto Stefanos Tsitsipas, ai 4 Clinics di Villa d’Este di Riccardo Piatti e la sua Academy di Bordighera (dal 19 marzo). Dal ko troppo netto contro…
Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
Già la parola “Coccodrillo”, come si chiama in gergo il ricordo di una persona scomparsa, gli avrebbe strappato uno dei suoi sorrisetti enigmatici. Com’era lui, Roberto Perrone, come me classe ’57 anche lui sbarcato dal suo mondo…
Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
La 31enne marchigiana è l'unica italiana al terzo turno degli Australian Open: non giocava da New York. Da settembre, è ricomparsa solo sui social ma, dopo aver approfittato di un sorteggio favorevole, sfida Bencic
La Bibbia di Roger Federer: assolutamente indispensabile
"Il grande libro di Roger Federer": l’ultima fatica di Remo Borgatti (Ultra sport, 24 euro) racchiude, anno per anno, in 542 pagine di numeri, statistiche e racconti la carriera e la vita del fenomenale campione svizzero
Canada Davis ai raggi x: “con Shapovalov bisogna star lì e aspettare… magari Aliassime non è Fritz”
Fra una telecronaca e l’altra Paolo Bertolucci, che partecipa da autore al libro “100 anni di Davis Cup” di Giunti/FIT (su Amazon e in libreria), delinea le caratteristiche tecniche dei due primattori del Canada, avversaria dell’Italia…