Osservatorio / Da Torun a Tokyo, ma con realismo
Ai Giochi giapponesi mancano appena 130 giorni: lasciatisi alle spalle gli EuroIndoor e le sue medaglie, è il momento di progettare la partecipazione olimpica con molta serietà.
Ai Giochi giapponesi mancano appena 130 giorni: lasciatisi alle spalle gli EuroIndoor e le sue medaglie, è il momento di progettare la partecipazione olimpica con molta serietà.
L’atletica affronta l’anno olimpico con un nuovo management, dal presidente al C.F., ma con il “vecchio” settore tecnico. La priorità è il funzionamento della “macchina” organizzativa.
In attesa di conoscere la data di svolgimento dell'assemblea elettiva, www.sportolimpico.it esamina alcuni dei temi emersi dai primi manifesti programmatici: dai provvedimenti sugli atleti alla candidatura di Roma per la rassegna continentale 2024
Scopriamo insieme al Dr. Roberto Gorla l'importanza di prevenire un infortunio durante l'attività sportiva
Nuovo capitolo delle bizzarre scelte dei responsabili sport del servizio pubblico che - nel silenzio generale (con la complicità?) - penalizzano per ora l'Atletica ma minacciano tutto lo Sport Olimpico.
Il Tribunale di Arbitrato Sportivo riunito a Losanna per la causa Semenya-Iaaf ha rinviato la decisione fissata il 26 marzo al “tardo aprile”, riguarda “il processo sportivo del secolo”. La posta in gioco è altissima.
Il primo dimostra di essere sugli sci il più forte velocista del momento, il secondo ritorna da un infortunio che avrebbe potuto stroncargli la carriera. Due esempi per tutti noi.
Negli Europei Indoor di Glasgow all’atletica italiana arriva uno splendido bronzo conquistato grazie alle staffettiste della 4×400.
Raphaela Lukudo, Ayomide Folorunso, Chiara Bazzoni e Marta Milani colgono il terzo in 3’31”90…
L’ex maratoneta azzurra si è suicidata impiccandosi nella sua casa in Val Susa a solo 51 anni. Ma sono tante le domande che rimangono in sospeso dopo una tragedia che nessuno poteva prevedere.
Nella nostra mentalità calcistica quella di Filippo pareva una medaglia sicura nei 100 metri degli Europei di Berlino, ma l’atletica ha delle logiche che non si possono infrangere…
La squadra azzurra ha vinto a sorpresa l’oro della staffetta 4x400 ai Mondiali Under 20 di Tampere, in Finlandia. Un segnale importante per un movimento che cerca una nuova identità ma che è sintesi del grande lavoro in piccole isole sul territorio
Il 10”04 ottenuto sulla pista dello stadio Olimpico al Golden Gala vale molto più del tempo intrinseco e apre grandi speranze per gli Europei in programma in agosto a Berlino
Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.