Il 2022 di Sinner: meglio dei risultati solo gli infortuni…
Nonostante ripetuti infortuni, Jannik Sinner è il n.4 del mondo nel computo vittorie/sconfitte e n.12 sia ATP sia della Race e può ancora migliorare questa particolare stagione
Nonostante ripetuti infortuni, Jannik Sinner è il n.4 del mondo nel computo vittorie/sconfitte e n.12 sia ATP sia della Race e può ancora migliorare questa particolare stagione
Dalla Val Fiscalina alla Liguria a Montecarlo: la cultura del lavoro imparata dai genitori e la maturità. Il fenomenale ventenne racconta gli inizi e qualche segreto
Sinner si prende gli ottavi di finale al Foro Italico battendo il ligure in tre set 6-2 3-6 6-3. “Forza Milan”, scrive Jannik ma l’indiavolato vero è Fognini
Nel quarto di finale contro Sascha Zverev e il fuoriclasse di San Candido combatte fino al tie break del terzo set e perde un match comunque da incorniciare
Sconfitta amara per il toscano e vittoria in rimonta per l'altoatesino: ecco come sono andati gli ottavi degli ultimi due azzurri in campo nel Principato di Monaco
Il giovane fenomeno lancia lo sprint di una stagione che può regalargli altri eclatanti successi, sulla strada della qualificazione alle ATP Finals diTorino, con un occhio anche alla nazionale
Day 1 degli Internazionali e subito tanta Italia in campo. Giornata destinata agli esordi di sei azzurri: Fabio Fognini, Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Stefano Travaglia, Gianluca Mager e Camila Giorgi nel tabellone femminile.
TRAVAGLIA…
Al Media Day degli Internazionali d’Italia Jannik Sinner ha parlato della sua crescita e di quanto sia importante la “gavetta” sulla superficie più lenta. A Roma tanti bei ricordi ma anche un test importante; l’altoatesino è in rotta di collisione con Nadal. Ecco le sue dichiarazioni:
L’invito di Rafa a Jannik per allenarsi insieme per gli Australian Open ricorda i 10 giorni che cambiarono, nell’ottobre 1989, l’attitudine del campione statunitense…
Dalle gioie juniores ai quarti di finale del Roland-Garros: Matteo Catarsi è la costante di Martina Trevisan, ma quanto conta il tennis giovanile quando si compie il salto fra i pro? Il caso Sinner un’eccezione? Ne parliamo con l’allenatore toscano, che ha contribuito a portare nuova "luce" al nostro tennis femminile
Il famoso tennista del secolo scorso e il noto dirigente sono soltanto omonimi dl francese, di chiare origini italiane, che incrocia il nostro azzurro al Roland Garros. Ma è un'occasione per raccontare due uomini legati dalla stessa passione
Il nuovo Ferrer batte il nuovo McEnroe ma ad andare in semifinale nelle Davis Cup Final di Madrid è il Canada. Chissà cosa avrà pensato Jannik che ha sconfitto De Minaur nella sfida per il titolo delle Next Gen Atp Final di Milano due settimane fa
Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.