Oggi è il gran giorno. Il Rugby Parabiago, al termine di una stagione incredibile, si gioca a Piacenza con il Biella Rugby non una semplice partita, ma l’accesso al “paradiso” della Serie A Élite. Un’impresa che coronerebbe gli sforzi di una società che da anni lavora con passione e competenza allo sviluppo della palla ovale, sia nel settore maschile che in quello femminile.
Un club che ha saputo crescere, affrontare con intelligenza e visione il delicato cambio generazionale nella dirigenza e che ora è ad un passo da un traguardo mai raggiunto. Il Rugby Parabiago, fondato nel lontano 1948, non è solo una squadra, ma un’istituzione che ha saputo tessere negli anni un legame molto stretto con il proprio territorio e con il comune di Parabiago, nella città metropolitana di Milano, diventando un punto di riferimento sociale e sportivo. Il club ha giocato un campionato strepitoso e, fra le tante, una vittoria sugli scudi è quella nel ritorno in trasferta con l’ASR Milano (26-18 al Curioni di Segrate) – una sorta di derby milanese allargato -, squadra verso la quale negli anni passati ha sempre avuto soggezione.
La cronaca della Federazione Italiana Rugby non fa che accrescere l’attesa: “Ancora una partita per il ‘paradiso’: Biella e Parabiago si sfideranno domenica 1° giugno alle ore 17 a Piacenza nella finale di Serie A che vale la promozione nel campionato Élite.” Entrambe le squadre arrivano all’appuntamento decisivo dopo semifinali al cardiopalma, risolte solo dalla differenza punti dopo una vittoria per parte; Parabiago ha avuto la meglio sul Verona.
Dall’altra parte, Alberto Benettin, allenatore di Biella, parla di “sogno che si avvera” e riconosce la forza di Parabiago, che ha conquistato la finale battendo nel doppio incontro di semifinale la compagine del Verona, mentre Biella ha avuto la meglio su Paese. Sia per Parabiago sia per Biella si farebbe la storia: nessuno dei due Club ha mai partecipato al primo campionato italiano. La squadra vincitrice prenderà il posto del Rugby Lazio, retrocessa alla fine di questa stagione. Tutte premesse per ottanta minuti di fuoco, ottanta minuti per coronare un sogno coltivato con sudore e passione.
Si attendono da Parabiago circa 1000 tifosi e altrettanti dal Piemonte, l’appuntamento è per oggi a Piacenza, ore 17 (diretta Federugby.it, ingresso 10 euro, gratuito under 18).
Le Formazioni
Parabiago: Antonini, Cornejo, Castellano, Caila, Toninelli, Mugnaini, Messori, Kenan, Zanotti, Silva Soria, Moioli, Hala, Paz, Coffaro, Cortellazzi. A disposizione: Zecchini, Ceciliani, Catalano, Bertoni, Ferioli, Grassi, Sala, Schlecht. All: Luca Fulciniti