Serie A: quanto durerà il grande equilibrio iniziale? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Serie A: quanto durerà il grande equilibrio iniziale? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Serie A: quanto durerà il grande equilibrio iniziale?

Da Sport Senators 04/10/2024

Meta: Serie A 2024/25: equilibrio sorprendente con 8 squadre in soli 3 punti. Napoli, Juventus, Milan e Inter tra le favorite per il titolo. Chi emergerà come leader?

La Stagione 2024/25 della Serie A è iniziata all’insegna di un equilibrio sorprendente. Dopo le prime 6 giornate di campionato, sono ben 8 le squadre in soli 3 punti e nessuna sembra aver preso il largo. Questo equilibrio iniziale, rende il campionato affascinante e incerto, con tifosi e appassionati che finalmente vivono al massimo le partite della propria squadra del cuore.

Le prime partite di Serie A, comunque, hanno sancito alcune squadre favorevoli al titolo: Napoli, Juventus, Milan e Inter occupano, non a caso, rispettivamente le prime quattro posizioni della classifica, riuscendo a registrare una certa costanza nei risultati.

 

Secondo Snai, il miglior sito scommesse attualmente in Italia, la grande favorita resta sempre l’Inter, bancata a 2 volte la posta. Ciò dimostra che i nerazzurri, freschi vincitori della seconda stella, hanno tutte le carte in regola per poter bissare il successo dell’anno precedente. Vediamo come sono messe le protagoniste di questa stagione.

Capitolo Napoli: la cura Conte inizia a fare effetto

Probabilmente nessuno avrebbe puntato su un Napoli in testa alla classifica. Dopo la disastrosa stagione dell’anno passato, la peggiore per chi l’anno prima era diventato Campione d’Italia, i partenopei non avevano assolutamente iniziato bene la stagione con una sconfitta clamorosa di cui Antonio Conte si “vergognava”.

Da quel momento in poi, il cambio di passo è stato più che concreto. Il Napoli, infatti, ha iniziato a macinare gioco portando a casa delle vittorie convincenti contro Monza, Bologna, Parma e Cagliari, con il solo punto guadagnato contro la Juventus in una partita che non poteva non terminare in uno scialbo pareggio.

 

Da questo momento in poi, per il Napoli sarà il momento della verità. Dopo alcune partite abbordabili contro Como, Empoli e Lecce, per gli uomini di Conte arriveranno Milan, Atalanta, Inter e Roma. Insomma, una fine dell’anno davvero tosta per i partenopei.

La magia di Thiago “Potter”

Parlando di “cure”, la Juventus sembra una squadra completamente diversa da quella vista nelle passate stagioni. C’è da dire che, oltre al cambio di guida tecnica, i bianconeri hanno piazzato numerosi innesti che hanno rivoluzionato una rosa che sembrava non funzionare più.

 

Attualmente, la Vecchia Signora è seconda in classifica ad un solo punto dalla testa e sembra che in campionato i risultati possano essere solamente due: 0 a 0 oppure 3 a 0. Scherzi a parte, il ruolino di marcia dei bianconeri è importante, anche se sono stati lasciati sul campo punti preziosi contro l’Empoli (ancora imbattuto in Serie A).

 

Come leggiamo su scommessechampions.com, nei prossimi appuntamenti, la Juve sfiderà il Cagliari e la Lazio, per poi terminare il mese di ottobre in casa dell’Inter in una delle più classiche sfide “all’italiana”.

Fonseca-ball: troppo presto per mandarlo a casa?

A partire dal momento dell’annuncio, i tifosi erano piuttosto scettici sui risultati che avrebbe portato Fonseca al Milan e, forse, non avevano tutti i torti. L’allenatore portoghese, infatti, dopo un’esperienza disastrosa a Roma, è sbarcato a Milanello con tutto da dimostrare. C’è da dire che le ultime apparizioni dei rossoneri in campionato, però, hanno fatto ricredere parte della tifoseria.

 

Dopo la vittoria del derby, il primo dopo 9 sconfitte, i calciatori del Milan hanno ritrovato fiducia inanellando un’altra vittoria per 3 a 0 contro il Lecce. Diverso è il cammino in Champions League, con i rossoneri ancora a 0 punti dopo le sconfitte contro Liverpool e Leverkusen.

 

I prossimi appuntamenti dei rossoneri determineranno l’andamento della stagione. Gli impegni contro Fiorentina, Udinese e Bologna di questo ottobre non sono di certo sfide semplici ma serviranno alla società e ai tifosi quali saranno le ambizioni per quest’anno.

Il ritorno di Lautaro e la rinascita dei nerazzurri

Probabilmente, la squadra che sta più deludendo quest’anno è l’Inter. Attualmente quarti in classifica, i Campioni d’Italia non sembrano lucidi come la stagione passata e dopo la sconfitta del Derby si portano qualche strascico, nonostante la vittoria per 3 a 2 ai danni dell’Udinese.

 

Il ritorno al gol di Lautaro, però, è una grande notizia per i tifosi nerazzurri che si stavano preoccupando circa lo stato di forma del loro bomber. Ciò prepara al meglio la squadra per i prossimi impegni che vedranno l’Inter affrontare il Torino, la Roma e poi ospitare la Juventus in casa in un Derby d’Italia che si prevede infuocato.

Conclusioni

La stagione 2024/25 di Serie A si presenta estremamente incerta ed equilibrata, con molte squadre pronte a contendersi il primato. Napoli, Juventus, Milan e Inter, pur con percorsi diversi, dimostrano di avere le potenzialità per emergere e giocarsi il titolo fino alla fine. Tuttavia, la vera svolta arriverà nei prossimi mesi, quando inizieranno gli scontri diretti che definiranno le gerarchie del campionato. L’equilibrio attuale rende ogni partita fondamentale, e solo il tempo ci dirà se una di queste squadre riuscirà a prendere il largo o se continueremo ad assistere a un torneo imprevedibile e combattuto.

Tags: Serie A: quanto durerà il grande equilibrio iniziale?

Condivisione...

Articolo precedente
“UEFA MAFIA”? La Super Champions non piace proprio a nessuno
Articolo successivo
Alex Insam punta alla vittoria del Summer Grand Prix: “Sogno una medaglia a Milano-Cortina”

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Inaugurati dal Presidente Malagò (Coni) la nuova pista di atletica ed il campo di calcio all’Arena civica a Milano
  • L’esonero di Lopetegui: Solari allenatore del Real Madrid
  • Calcio, le parole del presidente Agnelli: “Se non ci atteniamo ai regolamenti, il primo errore che commettiamo non da sportivi ma da cittadini”
  • Partenza con il “botto” per Edoardo Molinari:  hole in one e 4/o posto all’Open d’Italia
  • Rafa Nadal: forfait alle ATP Finals di Londra
  • Volley femminile:l’Italia cala il tris contro Cuba

Ultimi articoli

  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi